Tu sei qui: Politica"La Fratellanza" al Sindaco di Cava de' Tirreni: «Prima di tartassare cittadini provveda al taglio delle spese "inutili"»
Inserito da (redazioneip), martedì 25 maggio 2021 08:40:26
Il movimento politico "La Fratellanza", attraverso una nota affidata alla stampa, è intervenuto sul bilancio del Comune di Cava de' Tirreni, spiegando che, allo stato attuale, «l'amministrazione Servalli nulla ha fatto per approvare il bilancio previsionale 2021/2023 ed il rendiconto 2020 entro il 31 maggio 2021.
«A questo punto - continua il movimento politico guidato da Luigi Petrone - è da ritenersi che l'Amministrazione vorrà usufruire della ulteriore proroga al 31 luglio 2021 prevista dal Decreto Sostegni Bis approvato in via definitiva il 20 maggio 2021. Cosa significa? Che al Comune di Cava de' Tirreni trovano difficoltà oggettive nella redazione del bilancio di previsione 2021/2023 e del rendiconto sulla gestione relativo all'anno 2020?», si domandano i membri de "La Fratellanza", ipotizzando che "l'Amministrazione Servalli, facendo slittare l'approvazione del bilancio di previsione 2021/2023 e consuntivo 2020, al 31/07/2021, dimostra, anche al profano, di trovarsi in serie difficoltà per formulare il bilancio previsionale2021/2023 ed il rendiconto 2020, da sottoporre all'approvazione del Consiglio Comunale.
Aspettiamo quindi con ansia che l'Amministrazione Servalli renda noto il suo progetto di bilancio di previsione 2021/2023 e il rendiconto sulla gestione relativo all'anno 2020 che presenterà al vaglio del Consiglio Comunale entro il 31/07/2021. L'intera documentazione verrà da noi sottoposta allo studio di un gruppo di lavoro, una task force, composta anche da liberi professionisti non necessariamente tesserati al movimento politico, che lavorerà nell'ambito dell'Area Tematica - Sviluppo economico, Economia e Finanze de La Fratellanza».
«In attesa che ciò avvenga - continuano i membri de "La Fratellanza" - non possiamo esimerci dall'esprimere un nostro giudizio politico su Servalli, che riteniamo non abbia una condotta del tutto irreprensibile. Servalli, come un buon padre di famiglia dovrebbe, prima di tartassare i cittadini cavesi (vedasi aumento addizionale IRPEF, ecc.), provvedere al taglio delle spese superflue, eliminare lo spreco di denaro pubblico che ritroviamo in tutti quei rivoli di spesa corrente. È necessario un taglio della spesa "inutile".
Ormai sono in molti nella città di Cava de' Tirreni che vedono nel sindaco Servalli e nella sua Amministrazione il rampollo, l'erede dissoluto, che passa dall'accumulare debiti allo svendere l'argenteria di famiglia.
Per quanto tempo ancora, dovremmo sopportare che una amministrazione irresponsabile accumuli nuovi debiti e nello stesso tempo si libera del patrimonio comunale?
Nel Contempo aspettiamo di esaminare la risposta che vorrà darci, il Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Cava de' Tirreni, sull'argomento, in termini di nuovi debiti e svendita del patrimonio, con particolare riferimento agli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci che, il nostro Comune, detiene con i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106512103
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...