Tu sei qui: Politica"La Fratellanza": «Al Comune di Cava de' Tirreni stop assunzioni e concorsi, ci aspettano tempi bui»
Inserito da (redazioneip), sabato 17 luglio 2021 15:44:59
«Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva riduzione del personale operaio e impiegatizio dipendente del Comune che, attualmente, ha raggiunto livelli assolutamente insufficienti». Esordisce così la nota de "La Fratellanza", il movimento politico guidato dal consigliere Luigi Petrone, che interviene sul personale operaio e impiegatizio dipendente del Comune di Cava de' Tirreni.
«Come se non bastasse, - si legge nella nota - circola la voce, che alcuni Dirigenti e impiegati, hanno chiesto, o stanno per chiederlo. il comando presso altri Enti. Servalli e Company hanno piegato la città di Cava de' Timeni ai loro egoismi. ai propri interessi politici emersi in campagna elettorale. Hanno illuso una città facendo diventare le assunzioni, in campagna elettorale, il loro cavallo di battaglia. Lo stato deficitario in cui hanno condotto la gestione del Comume, non consente ili fare nuove assunzioni.
Il Decreto Crescita (D.L. n. 34/2019). all'articolo 33, ha introdotto una modifica significativa della disciplina relativa alle facoltà di assumere dei Comuni, prevedendo l'introduzione di un sistema, basato sulla sostenibilità finanziaria della spesa di personale.
A decorrere dal 2021, i comuni di cui al comma 3 dell'articolo 6 del decreto attuativo, che si collocano sopra il parametro - rapporto fra spesa di personale ed entrate correnti registrato nel 2020 —, anche a seguito della maggiore spesa. nel 2021 ai sensi del comma 1 del predetto articolo 6 del decreto attuativo, non possono più assumere.
Pertanto, tenuto ora conto che il Comune ha un debito pregresso di circa 29 milioni. a cui andranno ad associarsi l'ulteriore indebitamento fatto nell'ultimo anno che. salvo errori. da una prima stima ammonterebbe a più di 1 1milioni, ci troviamo quindi a Euro 40 milioni di debito in totale.
Al comune di Cava de' Tirreni non ci saranno più concorsi e assunzioni nel breve-medio periodo.
Ci aspettano tempi bui e siamo sicuro che, parecchi scapperanno dalla barca di Servalli.
Concludiamo in tono ironico o scherzoso, ma anche con amarezza. per avvertire dell'ingresso in una situazione che potrebbe rivelarsi di non ritorno alla normalità nel breve-medio periodo: Lasciate ogni speranza, voi ch'intrate!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102212109
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...