Tu sei qui: PoliticaLa Cdl compatta contro Gravagnuolo
Inserito da Addetto stampa, Guido Guarino (admin), lunedì 27 novembre 2006 00:00:00
Alleanza Nazionale manifesta la propria soddisfazione per l'andamento del vertice dei partiti della CDL, tenutosi in data 23 novembre presso la sede di Alleanza Nazionale di Cava de'Tirreni.
«I partiti della CDL hanno avviato una nuova fase di confronto politico, onde superare le incomprensioni ed i contrasti che ne hanno caratterizzato i rapporti nel recente passato - afferma l'Avv. Antonello Lamberti, dell'esecutivo politico di Alleanza Nazionale, nonché capodelegazione di AN - ed il documento unitario stilato al termine della riunione del 23 novembre rappresenta il primo passo per ricreare quell'unità di indirizzo e di azione politica che già in passato ha consentito significative affermazioni elettorali. I partiti della CDL si avviano, con determinazione e senso di responsabilità, a varare un progetto credibile di alternativa alla giunta del sindaco Gravagnuolo, che, giorno dopo giorno, si caratterizza sempre di più per l'approssimazione ed i contrasti al suo interno, e l'invasione di campo del sindaco, in ambiti istituzionali non di sua competenza, denota, ancora una volta, l'impreparazione di un personale politico che, in campagna elettorale, si era presentato agli elettori con grandi proclami e grandi promesse, puntualmente tradite, per manifesta incapacità. La mancanza di un reale progetto politico non fa altro che acuire le tensioni latenti e la ricerca quotidiana, da parte del sindaco, di elementi, anche fantasiosi, in grado di connotare l'azione politica, costituisce la prova più evidente del nulla su cui si poggia la sua amministrazione».
«La giunta di centrosinistra - aggiunge l'avv. Giovanni Del Vecchio, dirigente provinciale, nonché responsabile cittadino dell'organizzazione di Alleanza Nazionale - è sempre più caratterizzata, al suo interno, da una serie di evidenti contraddizioni politiche, che la stanno logorando lentamente e che porteranno ad un'implosione della stessa maggioranza. Al riguardo singolari e significative sono state le esternazioni di qualche giorno fa del capogruppo consiliare dei socialisti, che, nel condividere strumentalmente il modo costruttivo di fare opposizione da parte dell'Udc, ha lanciato allo stesso grosso segnali di apertura, che denotano l'incapacità dell'amministrazione di procedere con un azione politica coesa ed unitaria. Il ruolo che Alleanza Nazionale si ritaglierà nel panorama politico cittadino sarà quello, invece, di grossa unità di intenti finalizzati alla crescita della nostra città, attraverso la ripresa fattiva di un dialogo con tutte le categorie, le associazioni e con coloro i quali, in buona fede, hanno in campagna elettorale creduto nel centrosinistra, per poi rimanere puntualmente delusi da un progetto politico che ad oggi non esiste».
Conclude l'avv. Antonello Lamberti: «Il sindaco Gravagnuolo non perde occasione di affermare che le celebrazioni per il millenario della Badia di Cava de'Tirreni, previste per il 2011, costituiscono un'occasione unica per il rilancio della nostra città, ma, piuttosto di preoccuparsi, quasi quotidianamente, di un evento ancora lontano nel tempo, pensi a risolvere i tanti e tanti problemi, anche di natura spicciola, che attanagliano Cava de'Tirreni. E poi, se in questi anni dovesse verificarsi "un fallimento politico...di qualità", saranno altri a celebrare, con la fascia di sindaco, il millenario del 2011...».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10416109
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...