Tu sei qui: PoliticaLa Carfagna "salva" Galdi
Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2014 00:00:00
I due consiglieri forzisti Annalisa Della Monica e Massimo Esposito passerebbero alla minoranza, senza però sottoscrivere la mozione di sfiducia. Nella maggioranza resterebbe il solo Enrico Polacco (contrario alla sfiducia), al quale gli altri due azzurri non riconoscerebbero più il ruolo di capogruppo di Forza Italia.
Sono queste le ultime indiscrezioni che si rincorrono a Palazzo di Città. Nonostante il coordinatore provinciale di Forza Italia, Mara Carfagna, abbia avocato a sé ogni decisione sul “caso Cava”, anche perché indispettita dal blitz di Della Monica ed Esposito con la regia dell’ex vicesindaco Luigi Napoli, sembra che ormai l’intenzione del partito sia quella di limitare i danni. Circola voce, dunque, che ai due esponenti azzurri sia stato dato il “placet” di passare all’opposizione, come chiedevano una settimana fa in un documento inviato alla segreteria provinciale di Forza Italia. Non sarebbe, però, stato accordato loro il permesso di sottoscrivere la mozione di sfiducia.
Una circostanza, questa, non di poco conto, se si considera che la mozione può essere presentata in Consiglio comunale per essere sottoposta al voto solo se a chiederlo sono 12 consiglieri comunali. Allo stato attuale, invece, al documento sono state apposte solo 10 firme. Resta, inoltre, da vedere chi, nell’ipotesi la mozione voluta fortemente da FdI approdi in assise, voterà “sì” alla defenestrazione di Galdi. In questo quadro potrebbe essere determinante anche il singolo voto, come quello di Massimiliano Di Matteo del NCD, che, a differenza dell’altro consigliere del gruppo, Matteo Monetta, non ha ancora esplicitato la sua decisione sulla sfiducia.
Intanto, l’attività istituzionale va avanti. Lo scorso mercoledì sera, nel corso della conferenza dei capigruppo, è stato deciso che il Consiglio comunale sarà convocato per venerdì 21 novembre. I punti all’ordine del giorno sono ancora da definire. Sembrerebbe essere sorta qualche difficoltà per portare in assise la questione abusivismo. La situazione, in ogni caso, sarà chiarita all’inizio della prossima settimana, durante la riunione preconsiliare dei capigruppo e nel corso delle diverse commissioni consiliari che saranno convocate a breve.
Nel frattempo, il sindaco Galdi continua la sua battaglia per rimanere in sella fino al termine naturale del mandato. Peraltro, alcune voci riportano la notizia che nei prossimi giorni nominerà un assessore donna per rimpinguare il fin troppo snello esecutivo.
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615109
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...