Tu sei qui: PoliticaLa campagna elettorale tra proposte e scontri
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 3 marzo 2010 00:00:00
È tempo di confronti e scontri tra i tre candidati alla corsa a Palazzo di Città, che giocano le proprie carte illustrando i punti nevralgici dei propri programmi elettorali.
Il candidato del centrodestra, Marco Galdi, pone tra le sue priorità i problemi dell’abusivismo edilizio e del lavoro per i più giovani. Il candidato ha spiegato che per perseguire quest’ultimo obiettivo è pronto ad uscire dall’Asi. Quanto, invece, alla questione abusivismo, ha sottolineato l’impegno a consultare esperti paesaggisti ed a commissionare studi sulle zone rosse. Galdi ha, inoltre, aggiunto che per gli abitanti delle frazioni i costi dei parcheggi nel centro cittadino saranno dimezzati.
Intanto, il candidato sindaco della Federazione della Sinistra, Michele Mazzeo, continua il suo tour fra le frazioni della città, per far conoscere i punti principali del suo programma elettorale. Il candidato ha fatto sapere che nei primi 100 giorni di un eventuale governo la sua attenzione sarà concentrata sulla ricerca di 6 assessori qualificati.
Gravagnuolo, infine, ha già le idee chiare sui programmi per i primi 100 giorni di eventuale mandato. Tra le sue priorità l’assegnazione delle case a 48 famiglie che vivono nei container, i festeggiamenti per il Millennio, l’organizzazione della tappa di arrivo per il Giro d’Italia e l’ultimazione di una serie di opere strutturali ed infrastrutturali. Tra queste la realizzazione delle fogne di via Pastore e via Ferrara, dell’anulare medio collinare e del sottovia.
E proprio il sottovia veicolare è tornato negli ultimi giorni al centro della campagna elettorale, con polemiche ed accuse che rimbalzano da una parte e dall’altra. Mentre Gravagnuolo parla di completamento dell'opera per un impegno preso con i cittadini, Galdi ironizza accusandolo di essere stato lui stesso a far fermare i lavori, realizzandoli in difformità dal progetto approvato e dai pareri acquisiti.
Michele Mazzeo, dal canto suo, placa gli animi cercando di azzerare le polemiche. Secondo il candidato della FdS, il sottovia è un’opera necessaria per la vivibilità della città ed occorre lavorare e trovare soluzioni adeguate finalizzate alla sua realizzazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10576107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...