Tu sei qui: PoliticaL'Udeur lancia la candidatura di Baldi
Inserito da (admin), giovedì 21 aprile 2005 00:00:00
Fibrillazioni e manovre nel centrodestra. L'Udeur offre a Giovanni Baldi la candidatura a sindaco. Emilio Maddalo, ex forzista, aderisce alla lista civica di Alfonso e Marco Senatore, "Città unita". Di giorno in giorno la situazione politica nella città metelliana si ingarbuglia. Messina è sempre più solo, mentre Forza Italia è allo sbando. L'ultimo colpo è venuto da Giovanni Baldi, che ha chiesto, senza per ora alcuna risposta, una svolta nella gestione politico-amministrativa. «Siamo in attesa - dice - ma certamente non faremo marcia indietro. Che Messina ci risponda. Il disagio del popolo del centrodestra è forte, i partiti della coalizione sono in crisi e non offrono suffienti garanzie di governabilità». Forza Italia sempre più divisa, l'uno contro l'altro armato, con Salerno, Pesante, Mosca ed Apicella in crisi di identità. An paga la divisione e lo scontro elettorale tra le due anime facenti capo a Cirielli e Gasparri, a cui si aggiungono le posizioni di Umberto Ferrigno e di Luigi D'Amore. Nell'Udc gruppo spaccato e segretaria politica assente. A rendere più caotico il panorama politico è l'uscita del segretario dell'Udeur, Germano Baldi, che offre a Giovanni Baldi (Udc) la candidatura a sindaco per le amministrative del 2006: «Sarebbe il ritorno alle origini. Non dimentichiamo che Baldi ha militato con la sua famiglia nell'ex Dc. È un moderato, con una grande attenzione ai problemi sociali. Potrebbe rappresentare lo spirito moderato che ha sempre caratterizzato quello della città metelliana, la cui storia ne è testimonianza». Su Giovanni Baldi stanno esercitando pressioni anche altri partiti moderati del centrosinistra. Il leader dell'Udc non conferma, ma continua a circolare la voce che per lui è pronta una candidatura alla Camera nel collegio di Cava. «C'è un tempo per la riflessione ed uno per l'azione. Adesso è quello della riflessione», osserva Giovanni Baldi. Sulla presa di posizione dell'Udeur il segretario diessino, Marco Ascoli, è esplicito: «Le candidature in una coalizione vanno concordate. Sono importanti la compatibilità dei progetti, la coerenza politica ed il rispetto delle persone e dei ruoli. In ogni caso, per il candidato sindaco la parola spetta ai Ds». È tempo di transumanza politica, intanto: Emilio Maddalo, eletto nella lista di Forza Italia, critico della Giunta Messina, aderisce alla lista civica di Alfonso e Marco Senatore "Città unita", che per le prossime amministrative farà parte della grande coalizione del centrosinistra. «Mi identifico pienamente - spiega Maddalo - nella battaglia di libertà condotta da Alfonso e Marco Senatore. La città ha bisogno di forze nuove, sane. Il mio vuole essere anche un invito a quanti oggi sono apertamente critici nei confronti di Messina e della coalizione che governa la città». A sinistra, intanto, fa discutere il caso Galdi con il suo progetto politico. Achille Mughini, vice presidente della Provincia, commenta: «Marco Galdi, come Alfonso Senatore con "Città unita", è un tassello che merita attenzione. Nelle prossime settimane passeremo a valutare più concretamente le posizioni, la corrispondenza di obiettivi e la sintonia delle strategie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...