Tu sei qui: PoliticaL'Udc frena Messina
Inserito da (admin), giovedì 21 ottobre 2004 00:00:00
Messina alle corde. L'Udc frena la fuga in avanti del sindaco, quella di dare vita ad un tripartito, chiedendo il recupero dell'unità della Casa delle Libertà e, in attesa, il congelamento degli incarichi e delle nomine degli assessori. Già nella giornata di domenica il leader dell'Udc, Giovanni Baldi, aveva annunciato a Messina la posizione sua e del partito. Ieri è stato affisso il manifesto di denuncia di An sulla grave situazione della città. Nella serata di ieri, Messina ha chiamato a raccolta gli uomini di Forza Italia. Un incontro protrattosi fino a tarda serata. L'Udc, dunque, esce allo scoperto e denuncia le attività spartitorie in atto nella definizione del nuovo assetto dell'Amministrazione comunale. «Siamo completamente estranei a tali pratiche e rivendichiamo al nostro partito un'azione costante svolta nell'interesse esclusivo della città»: così si legge nel comunicato emesso al termine dell'incontro del direttivo e del gruppo consiliare. Auspicano il recupero della Casa delle Libertà, ma soprattutto un rilancio del programma, ed invitano «nelle more di tali attività, la cui finalità è l'avvicinamento dell'amministrazione ai cittadini, a non effettuare alcuna nuova nomina in particolare di assessori, consulenti o dirigenti». Un alt forte e perentorio, che dovrebbe far riflettere Messina. Il primo obiettivo del sindaco è recuperare l'unità della Casa delle Liberta e le ragioni dello stare insieme, in particolare con An. «La maggioranza c'è e si può proseguire in attesa della parola definitiva»: è il messaggio di Giovanni Baldi (Udc), pur da sempre alleato leale e responsabile di Messina. Ha assunto una posizione forte dopo aver constatato che qualcosa rischiava di trasformare la coalizione in un grande pasticcio. Ieri, intanto, è stato affisso in città un manifesto in cui An denuncia l'azione perversa di Messina, che ha messo fine unilateralmente all'esperienza politica con An, e ripercorre il cammino di questi anni e, soprattutto, le ultime vicende della verifica chiesta e mai iniziata. «Ha esautorato i partiti, annullando il ruolo dei consiglieri, frustrando ogni impegno degli assessori». Ed ancora: «Messina ha fallito i suoi obiettivi e non ha più ragione d'essere. An è all'opposizione». Ma gli uomini dell'Udc e parte di Forza Italia sono convinti che esistano ancora margini di manovra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10146107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...