Tu sei qui: PoliticaL'Udc approda in Consiglio
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 26 maggio 2003 00:00:00
Nasce ufficialmente, a Cava de' Tirreni, il gruppo consiliare dell'Udc (Unione di Centro), che sarà composto dai soli consiglieri comunali del Ccd, dopo che l'unico esponente del Cdu, il dott. Alfonso Laudato, è entrato in Giunta con la carica di assessore alla Sicurezza. «Credo che per questa legislatura - aveva sottolineato solo poche settimane fa il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, del Ccd - non avremo un unico gruppo, ma il Ccd ed il Cdu rimarranno gruppi consiliari divisi». Una dichiarazione che ha avuto la sua smentita durante i lavori dell'ultima assise consiliare. «Con piacere - ha dichiarato Alfonso Laudato nello scorso Consiglio - ufficializzo la nascita dell'Udc. La mia entrata in Giunta è stata la molla decisiva per la fusione anche a Cava dei due partiti centristi». Questi i nominativi dei consiglieri comunali che dai giorni scorsi hanno aderito al nuovo partito, le cui sorti sono rette, a livello provinciale, dal consigliere regionale Pasquale Marrazzo: Giovanni Salsano, Giovanni Baldi, Lucio Bisogno (tra i più attivi), Carmine Medolla ed Antonietta Laudato. L'Udc, partito con notevole ritardo a Cava, ha nominato anche il suo coordinatore cittadino: sarà il dott. Eligio Canna a guidare il neonato movimento politico. Prevista, entro pochi giorni, l'ufficializzazione della campagna di tesseramento. L'Udc, nato dalle ceneri del Ccd, del Cdu e di Democrazia Europea, a Cava regge, insieme a Forza Italia e ad An, le sorti dell'attuale Amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Alfredo Messina. Il nuovo partito può contare sul presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, su 4 consiglieri comunali (i cui nomi sono stati enunciati in precedenza) e su ben 3 assessori. Si tratta di Alfonso Laudato, assessore alla Polizia Urbana, di Bruno D'Elia, assessore alla Promozione Turistica, e di Carmine Salsano, assessore ai Finanziamenti Comunitari ed ai Rapporti Istituzionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10527105