Tu sei qui: PoliticaL'opposizione boccia il Bilancio
Inserito da (admin), lunedì 21 marzo 2005 00:00:00
Primo giudizio negativo sul Bilancio dai partiti del centrosinistra. Il Consiglio comunale convocato per il 30-31 marzo, mentre nel centrodestra si lavora per un recupero dei dissidenti. Dunque, ultimi giorni prima dell'approvazione del Bilancio ed incominciano a delinearsi con chiarezza le varie posizioni. Venerdì scorso i partiti del centrosinistra si sono incontrati ed hanno esaminato il documento finanziario. Il primo giudizio è stato estremamente negativo. In tale direzione si sono espresse le varie delegazioni, dai Ds alla Margherita, da Rifondazione Comunista ai Verdi, dai Comunisti Italiani ad Alleanza Italia, da Governo Civico all'Udeur. «È un documento che risente della mancanza di una vera progettualità e, soprattutto, è legato alla difesa di posizioni privilegiate conquistate, rispetto alle quali non c'è volontà di tornare indietro», afferma Marco Ascoli, segretario diessino. «I tagli apportati sono poca cosa e rivolti solo a far pareggiare i conti, ma i veri nodi restano», aggiunge Pierfederico de Filippis. Tutti si sarebbero aspettati un taglio agli assessori, ai dirigenti, ai consulenti e super consulenti. «Ed invece - tuona Franco Musumeci di Rifondazione Comunista - la montagna ha partorito il topolino. Paga solo il consulente Paolo Albano, già sfiduciato da noi in Consiglio comunale». Mercoledì conferenza stampa per illustrare la posizione definitiva dell'opposizione e per mettere a punto la denuncia alla Corte dei Conti. «Esistono tutti i presupposti, per gli sprechi fino ad oggi perpetrati», conclude Marco Ascoli. Il Consiglio comunale, intanto, è stato convocato per mercoledì 30 e giovedì 31 marzo. Nel centrodestra c'è grande movimento per recuperare i dissidenti. A Palazzo, comunque, prevale l'ottimismo per il voto sul Bilancio, la cui bozza è stata approvata, sia pur con qualche malumore. Fiducia che deriva anche dalla certezza che i consiglieri comunali non vogliono andare a casa prima della scadenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556101
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...