Tu sei qui: PoliticaL'infinita lotta di Alfonso Senatore contro il Comune
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 9 aprile 2002 00:00:00
Alfonso Senatore (nella foto in alto), capogruppo di An alla Provincia, ci riprova. Chiede al segretario generale del Comune copie di documenti, ma gli vengono negate in quanto non gli viene riconosciuto l'interesse: di qui la diffida. Dopo le dure contestazioni alla nomina del city manager Vittorio Del Vecchio, sfociate in reciproche querele con risarcimento di danni, e la richiesta di dimissioni dell'assessore alla Cultura, Annamaria Armenante, ora Senatore ha rivolto l'attenzione all'esame dei documenti posti alla base della nomina di Pasquale Petrillo a dirigente capostaff ufficio del sindaco. Ecco i fatti del nuovo capitolo dello scontro tra Alfonso Senatore e l'Amministrazione di centrodestra: agli inizi di marzo l'esponente politico di An, nella qualità di consigliere provinciale e di cittadino elettore, aveva chiesto le copie del contratto tra il Comune e Pasquale Petrillo, dell'esposto-diffida dei Ds avverso la nomina del city manager e le parcelle relative alle prestazioni effettuate dall'avvocato Vittorio Del Vecchio o dal suo studio a favore di funzionari, dipendenti e politici del Comune. La risposta è stata negativa, ad eccezione della delibera di Giunta per la nomina di Petrillo. Per il resto un deciso, anche se garbato, no. «Purtroppo, dal momento che il diritto d'accesso ai documenti amministrativi è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti. sembra non esserle riconosciuto», così si legge nella lettera di risposta. Pronta ed immediata la reazione di Senatore, che ha diffidato il segretario generale, indicando i motivi legittimi della richiesta: la sua qualità di consigliere provinciale e di cittadino elettore costituisce un legittimo interesse, né i documenti sono secretati. Una richiesta tanto più valida per i procedimenti penali e civili in corso. «A meno che non si voglia impedire, per incomprensibili ed oscuri motivi, qualsiasi controllo», conclude Senatore. È un'ulteriore querelle destinata a rendere più calda l'atmosfera politica. Ma chi è Pasquale Petrillo (nella foto in basso)? Giornalista, dipendente dell'ex Sovrintendenza scolastica, proviene dalle fila dell'ex Dc. Nel '93 fondò unitamente ad altri "Confronto", un mensile di politica intorno al quale è fiorito un movimento di opinione. E fu proprio questo movimento, di cui Durante, Petrillo, Avella ed altri furono animatori, a candidare a sindaco Messina nel '97 e nel 2001. Petrillo ha diretto la campagna elettorale che ha portato Messina a Palazzo. E tra i suoi primi atti, il sindaco lo volle tra i suoi collaboratori diretti. Una nomina che non mancò di suscitare polemiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10467100
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...