Tu sei qui: PoliticaL'impegno dell'avv. Marco Senatore
Inserito da L'Addetto Stampa (admin), lunedì 8 maggio 2006 00:00:00
Nel proporre la propria candidatura a Consigliere Comunale nella lista dei Popolari dell'Udeur, che appoggiano Gravagnuolo Sindaco, l'avv. Marco Senatore, con i suoi recenti interventi a favore della cittadina metelliana, ha dato prova di quanto gli stiano a cuore le questioni cavesi. Collaborando con il tenace Commissario Sebastiano Coppola del locale Commissariato di P.S., ha fatto sì da ripulire dalla stazione FF.SS. lo stazionamento e la permanenza di barboni, malviventi e tossicodipendenti, che dopo una certa ora, presenti nei locali dello scalo ferroviario, rendevano invivibile la zona. Alcuni di questi personaggi, addirittura soggiornavano presso la stazione e spazi limitrofi, dedicandosi anche a borseggi, danneggiamenti a scopo di furto nelle auto parcheggiate nel vicino parcheggio, e traffici illeciti.
L'intervento suggerito dall'avvocato, e messo in atto dal commissario, è però stato del tutto propositivo, poiché coloro che "risiedevano" all'interno della stazione non sono stati sottoposti a misure restrittive della libertà, bensì riconsegnati ai servizi sociali dei Comuni di appartenenza, per gli opportuni interventi. È chiaro che a coloro che avevano trasgredito norme comportamentali e leggi dello Stato, sono stati riservati i provvedimenti previsti.
Ma l'attenzione dell'avvocato Marco Senatore ha spaziato oltre, soprattutto nei confronti dei piccoli "zingarelli" che sono costretti dai genitori ad elemosinare ai semafori o lungo il Corso. In tal caso - sostiene l'avvocato Marco Senatore - nessuna creatura, per sfortunata che possa essere, deve pagare per le colpe dei genitori, pertanto proporrà ai Servizi sociali che, qualunque bambino venga sorpreso ad elemosinare, sia accompagnato a scuola per poter fruire dei diritti dettati dagli obblighi scolastici da irrogare ai minori, e questo anche per tutti i giorni dell'anno.
Infine, l'ulteriore proposta che si accinge a fare, agli addetti alla sicurezza del Comune, riguarda l'installazione di telecamere nelle zone meno affollate e nascoste, al fine di riprendere quanto accade per scoraggiare ogni forma di violenza alle persone ed alle cose, traffici poco puliti e comportamenti non conformi al comune senso civile. Questo prendendo spunto da quanto è accaduto a Genova, dove l'omicidio della donna nei vicoli della città è stato ripreso ed ha consentito di assicurare il colpevole alla giustizia.
Questo costituirà l'impegno dell'avvocato Marco Senatore, anche una volta eletto Consigliere Comunale, a riprova che si può tranquillamente affermare che la professione è anche garanzia di una partecipazione attiva alla vita della città, con tutte le sue collaborazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10868109
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...