Tu sei qui: PoliticaL'arch. Lambiase dietro al manifesto misterioso
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 maggio 2004 00:00:00
C'era il candidato di Rifondazione Comunista alle prossime elezioni provinciali, l'arch. Emilio Lambiase, dietro al manifesto misterioso apparso in città sui tabelloni elettorali dall'inizio della scorsa settimana. Un uomo con un sigaro in bocca e con un accendino in mano, con sotto una scritta in cubano: questo il manifesto fatto affiggere dal candidato, senza alcun messaggio elettorale né il nome del committente. Il manifesto ha provocato grande curiosità tra i cittadini. Era proprio questo l'obiettivo di Emilio Lambiase: «Fa parte di una mia strategia di comunicazione. Volevamo - spiega l'architetto - dapprima incuriosire l'opinione con un manifesto anonimo, che abbiamo affisso a pioggia. Nei prossimi giorni usciremo con lo stesso manifesto, ma con i simboli di Rifondazione ed il mio nome, senza invadere gli spazi degli altri e senza imbrattare la città. Penso che abbiamo centrato l'obiettivo». Ma tale manifesto ha rischiato di compromettere gli equilibri di una campagna elettorale infuocata, provocando vari screzi tra i protagonisti delle elezioni provinciali. L'arcano ed il mistero sviluppatisi intorno alla vicenda hanno trovato una risoluzione nella nottata tra martedì e mercoledì, quando gli attacchini del misterioso manifesto hanno coperto la pubblicità elettorale di Edmondo Cirielli. Gli attacchini di Alleanza Nazionale hanno avvertito i Carabinieri, subito giunti in loco. Sul posto è arrivato anche l'architetto Emilio Lambiase, al quale i Carabinieri hanno contestato l'assenza sul manifesto sia di un'indicazione politica che del committente, provvedendo poi a sequestrare i manifesti ancora da affiggere. «Non abbiamo commesso - conclude Lambiase - alcun reato. Dovremo corrispondere solo una sanzione amministrativa per l'assenza del committente». A breve usciranno i manifesti con il fumatore di sigari, ma stavolta con il simbolo del partito ed il committente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10466107
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...