Tu sei qui: Politica«Italia sempre più autonoma dal gas russo», Di Maio in Congo e Angola per rafforzare partnership energetica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 marzo 2022 11:03:40
Buone notizie dalle missioni in Congo e in Angola, dove Luigi Di Maio ha rafforzato la partnership energetica. Lo ha annunciato proprio il ministro degli esteri, attraverso un messaggio affidato ai social.
"Vi posso confermare, alla luce dell’incontro con il Presidente della Repubblica congolese Denis Sassou N’Guesso, che i nostri Paesi rafforzeranno la loro partnership energetica. Dopo Algeria e Qatar, - spiega Di Maio - questa è un’altra importante notizia. Un altro passo avanti che ci permette di consolidare il piano italiano di sicurezza energetica. Porteremo avanti nuovi progetti per diversificare l'approvvigionamento di energia. Voglio ringraziare Eni e il suo Ad Claudio Descalzi per l’intenso lavoro.
Tutto il governo italiano è impegnato a fronteggiare gli effetti della guerra voluta da Putin, rendendo il nostro Paese sempre più autonomo dal gas russo. Mentre in Ue si discute delle nuove e fondamentali misure per mitigare gli aumenti del gas, noi andiamo avanti mettendo al primo posto la tutela di famiglie e imprese italiane. Intanto arrivano piccoli segnali dai negoziati tra Russia e Ucraina: questo ci spinge a portare avanti una soluzione diplomatica che ci possa condurre alla pace".
"Buone notizie anche dalla missione in Angola, dove abbiamo rafforzato la partnership energetica tra i nostri Paesi. Dobbiamo fare il massimo per evitare che le conseguenze di questa guerra russa in Ucraina ricadano sulle famiglie e sulle imprese italiane. Non ce lo possiamo permettere", chiosa Di Maio.
Foto: Luigi Di Maio
Leggi anche:
Non solo Algeria, Italia rafforza partnership energetica anche con il Qatar: l'annuncio di Di Maio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100617108
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...