Tu sei qui: PoliticaItalia dei Valori, ecco i candidati
Inserito da Francesco Nobile (admin), lunedì 20 aprile 2009 00:00:00
Sabato 18 aprile 2009, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, ha avuto luogo la presentazione dei candidati alle elezioni provinciali Angela Di Lorenzo (collegio Cava 1) e Francesco Grillo (collegio Cava 2) dell’Italia dei Valori alla stampa ed ai cittadini, alla presenza dell’ex magistrato Luigi De Magistris, candidato indipendente nelle liste dell’IDV alle elezioni europee.
Il coordinatore cittadino, avv. Paolo Santacroce, ha moderato il dibattito, cedendo subito la parola al Presidente provinciale Michele Raviotta: «Viviamo in un paese, l’Italia, in cui è sempre più difficile fare il proprio dovere e siamo onorati che il qui presente De Magistris abbia accettato la candidatura nelle nostre fila, avendo ampiamente dimostrato con la sua passata attività, ed ora con il suo ingresso in politica, di essersi prodigato nel tentativo di rappresentare e difendere le categorie più deboli».
È stato l’avv. Di Lorenzo a spiegare il tema scelto per l’inizio della campagna elettorale, ovvero “la trasparenza”: «La legalità è una parola vuota solo se noi smettiamo di crederci. C’è una forte volontà di impegnarsi in politica, da parte della stessa società civile, e c’è voglia di ricominciare nel paese. Siamo un partito giovane, è vero, ma in piena ascesa e noi intendiamo ripartire dal territorio. Dobbiamo scardinare il concetto del voto clientelare, prodigarci nella cura dell’ambiente incentivando lo sviluppo sostenibile e spingerci affinché il cittadino sia sempre più informato su ciò che fanno i politici. È per questo che spingeremo per avere i consigli provinciali in streaming su internet affinché ognuno sappia chi era presente e cosa è stato votato».
Molto forti le parole del candidato all’europarlamento De Magistris, che ha parlato di Sud, mafia e berlusconismo: «Spero di ottenere l’elezione in un collegio del Sud poiché questo mi consentirebbe di rilanciare un grande progetto di legalità nel Meridione. Il Sud ha vissuto in questi anni un’occasione storica con i fondi europei, che purtroppo sono solo serviti a rendere più forte una borghesia di stampo mafioso, facendo crescere il dislivello sociale nel paese. Addirittura alcuni fondi sono tornati indietro per incapacità di spesa, questo la dice lunga sulla nostra classe politica. C’è una metastasi democratica che affligge il Sud, e sebbene non sia mai stato tenero con Berlusconi, credo che il berlusconismo sia anche peggio, intendendo con questo termine un fenomeno che ha intaccato anche la sinistra. Diciamoci la verità, il problema è che manca una reale alternanza. Bisogna per prima cosa fermare la deriva autoritaria che c’è nel nostro paese e difendere la Costituzione con i denti, fornendo un collante a tutto il malcontento che esiste nel paese, ma stenta a prendere forma».
Ha chiuso la conferenza stampa il sindacalista Francesco Grillo: «Siamo ai minimi storici per gradimento della classe politica e sindacale, noi rappresentiamo un insieme di persone che desiderano lo sviluppo del proprio territorio. Con una forte programmazione siamo certi che si riesca a sviluppare un’economia basata sulle nostre bellezze naturali, attraverso una politica ricettiva del flusso turistico costiero. Dobbiamo puntare sull’enogastronomia e sulla creazione di un albo provinciale delle associazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10328103
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...