Tu sei qui: PoliticaInvalidi, in duemila attendono risposta
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 30 ottobre 2001 00:00:00
Sembra scomparsa nel nulla Antonella Gaeta (nella foto in alto), consigliere di Forza Italia e presidente della latitante commissione Sanità e Solidarietà sociale, tanto che il consigliere delegato alle politiche sociali, Fabio Armenante, ha fatto espressamente richiesta al presidente del consiglio di convocare la commissione. «Appare opportuno riunire l'apposita commissione consiliare, al fine di rendere partecipi i consiglieri comunali nella ricerca degli strumenti necessari per la risoluzione delle problematiche determinatesi in seguito al trasferimento delle competenze degli invalidi civili dalla prefettura all'ente comune». L'importante commissione consiliare da circa un mese non viene convocata, nonostante i quotidiani disagi sanitari e sociali e le circa 2000 domande di invalidità civile che gravano, inesplicate, sul groppone del VII settore.
I provvedimenti
«L'urgenza e la complessità della materia - continua Armenante (nella foto al centro) - devono invogliare alla ricerca del consenso, il più ampio possibile, che travalichi i limiti della barriera maggioranza-opposizione, sulle soluzioni politiche da me indicate». Il consigliere delegato ha riaffermato il suo intento di procedere alla stipula di una convenzione con l'Inps per la parte amministrativa delle richieste di invalidità, lasciando i ricorsi medico-legali di competenza del Comune, anche perché, per tale incombenza, l'Inps ha richiesto 800mila lire a pratica. Tale posizione va, comunque, a scontrarsi con quella dell'amministrazione, che nei mesi scorsi, non presentandosi agli incontri con i funzionari della previdenza pubblica, era orientata verso l'istituzione di un ufficio per invalidi civili, interno al VII settore, diretto da Assunta Medolla. «Ritengo che una simile soluzione vada ad aggravare il già pesante carico di lavoro di questo settore - conclude Armenante - Infatti, oltre alle politiche sociali, deve occuparsi della pubblica istruzione, sport e cultura, con personale e mezzi già al limite delle proprie possibilità». Dalla commissione, convocata mercoledì mattina, dovrà uscire un segnale definitivo, che dia risposte concrete a quanti da circa un anno attendono l'esito della domanda presentata. Stando, però, alla chiara contrapposizione delle due soluzioni, è lecito aspettarsi un ulteriore prolungamento dei tempi. A pagarne le conseguenze saranno, come al solito, i cittadini bisognosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106611107
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...