Tu sei qui: PoliticaInvalidi, in duemila attendono risposta
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 30 ottobre 2001 00:00:00
Sembra scomparsa nel nulla Antonella Gaeta (nella foto in alto), consigliere di Forza Italia e presidente della latitante commissione Sanità e Solidarietà sociale, tanto che il consigliere delegato alle politiche sociali, Fabio Armenante, ha fatto espressamente richiesta al presidente del consiglio di convocare la commissione. «Appare opportuno riunire l'apposita commissione consiliare, al fine di rendere partecipi i consiglieri comunali nella ricerca degli strumenti necessari per la risoluzione delle problematiche determinatesi in seguito al trasferimento delle competenze degli invalidi civili dalla prefettura all'ente comune». L'importante commissione consiliare da circa un mese non viene convocata, nonostante i quotidiani disagi sanitari e sociali e le circa 2000 domande di invalidità civile che gravano, inesplicate, sul groppone del VII settore.
I provvedimenti
«L'urgenza e la complessità della materia - continua Armenante (nella foto al centro) - devono invogliare alla ricerca del consenso, il più ampio possibile, che travalichi i limiti della barriera maggioranza-opposizione, sulle soluzioni politiche da me indicate». Il consigliere delegato ha riaffermato il suo intento di procedere alla stipula di una convenzione con l'Inps per la parte amministrativa delle richieste di invalidità, lasciando i ricorsi medico-legali di competenza del Comune, anche perché, per tale incombenza, l'Inps ha richiesto 800mila lire a pratica. Tale posizione va, comunque, a scontrarsi con quella dell'amministrazione, che nei mesi scorsi, non presentandosi agli incontri con i funzionari della previdenza pubblica, era orientata verso l'istituzione di un ufficio per invalidi civili, interno al VII settore, diretto da Assunta Medolla. «Ritengo che una simile soluzione vada ad aggravare il già pesante carico di lavoro di questo settore - conclude Armenante - Infatti, oltre alle politiche sociali, deve occuparsi della pubblica istruzione, sport e cultura, con personale e mezzi già al limite delle proprie possibilità». Dalla commissione, convocata mercoledì mattina, dovrà uscire un segnale definitivo, che dia risposte concrete a quanti da circa un anno attendono l'esito della domanda presentata. Stando, però, alla chiara contrapposizione delle due soluzioni, è lecito aspettarsi un ulteriore prolungamento dei tempi. A pagarne le conseguenze saranno, come al solito, i cittadini bisognosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109310100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...