Tu sei qui: PoliticaInfezione da peronospora, pochi fondi per i viticoltori salernitani. Vietri (FdI): «De Luca faccia chiarezza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 09:20:50
"Le imprese agricole salernitane danneggiate dall'infezione di peronospora tra il 1 maggio e il 3 giugno 2023, riceveranno meno fondi rispetto a quelle presenti nelle province di Avellino, Benevento e Caserta. Parliamo di 3.462.415,75 euro a fronte di 72.425.632,68 totali. Una cifra davvero irrisoria alla luce della vasta superficie viticola che caratterizza soprattutto la zona sud della provincia di Salerno".
Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri.
"E' opportuno - prosegue - che la Regione Campania faccia chiarezza sulle modalità con cui ha proceduto alla delimitazione del territorio salernitano interessato dall'infezione. Ad oggi, infatti, sembra che soltanto due comuni della provincia, Aquara e Castel San Lorenzo, riceveranno i ristori previsti, mentre altri sarebbero stati esclusi per motivi sconosciuti".
"Per questo, - conclude - ci aspettiamo un intervento immediato da parte degli uffici regionali competenti e auspichiamo che il presidente De Luca si faccia carico della questione. Nessun viticoltore, che ha subito danni alle proprie coltivazioni, deve essere lasciato abbandonato", conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104921108
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...