Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIndennità di funzione, ancora un rinvio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Indennità di funzione, ancora un rinvio

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 15 luglio 2003 00:00:00

Era stato iscritto ancora una volta all'ordine del giorno del Consiglio comunale consumatosi nella scorsa settimana a Palazzo di Città, ma per l'ennesima volta l'argomento è stato rinviato. Stiamo parlando dell'istituzione dell'indennità di funzione per i consiglieri comunali. In pratica, uno stipendio fisso, che dovrebbe sostituire in toto il vecchio sistema basato sui "gettoni di presenza". Si vivono, dunque, ancora distinguo e polemiche in merito all'indennità di carica che gran parte della maggioranza consiliare cerca di imporre al resto dei consiglieri. Una scelta che spetta, così come per avviene per i parlamentari romani, al parlamentino cittadino. Tocca, infatti, agli "eletti dal popolo" stabilire l'entità degli stipendi, prima milionari ed ora calcolati in migliaia di euro. Ma sulla questione incombe il veto, più o meno celato, del sindaco Alfredo Messina e dei suoi consiglieri di maggioranza. La questione se sia più conveniente o meno, per le magre casse comunali, optare per la nuova indennità di funzione, ovvero lo stipendio mensile fisso al posto del consueto gettone di presenza, è ancora tutta aperta. L'attuale meccanismo è basato sulla liquidazione dei gettoni sommando le presenze nelle varie Commissioni e nel Consiglio comunale. Il nuovo strumento, invece, potrebbe rivoluzionare il tutto, facendo affluire nelle tasche dei consiglieri una somma ancora da quantificare, che, secondo le prime stime, dovrebbe oscillare da un minimo di 500 ad un massimo di 700 euro mensili. Soldi che gratificheranno i consiglieri per l'espletamento delle funzioni, ma gli stessi dovranno dire addio, come detto, alle altre indennità percepite fino ad ora. Il Consiglio comunale è diviso, ma col passare delle settimane sembra essersi allargato il fronte dei favorevoli all'indennità sotto forma di stipendio. L'argomento, ritirato dal Consiglio comunale dello scorso mercoledì per cercare di convincere anche esponenti dell'opposizione, quali i "Progressisti per Cava" (con in testa il capogruppo Antonio Armenante), tornerà in aula alla prossima occasione utile, con tutta probabilità nel mese di settembre. Scettici e restii restano molti esponenti dell'opposizione di centrosinistra. In particolare, ad essere critici nei confronti del nuovo meccanismo sono Vincenzo Passa e Francesco Ragni, consiglieri comunali di "Patto per Cava". Dal canto suo, la maggioranza, guidata dal sindaco Alfredo Messina e composta da Forza Italia, Alleanza Nazionale ed Udc, continua ad elogiare quest'iniziativa, ritenendola la più economica per le casse comunali. L'opposizione, però, non sembra essere dello stesso avviso, ritenendo che questo provvedimento sia solo un lasciapassare verso un'escalation livellata in alto dello stipendio. Il fisso mensile, comunque, stando alle prime indiscrezioni, non sarà intoccabile. In caso di assenze ingiustificate dei consiglieri alle Commissioni o al Consiglio, saranno apportate decurtazioni. Resta il fatto che solo il tempo potrà dare giudizi, positivi o negativi, su questa nuova proposta, che mira a cambiare radicalmente i conti in tasca ai consiglieri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10145101

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...