Tu sei qui: PoliticaIncompatibilità, esplode il caso Baldi
Inserito da (admin), mercoledì 22 marzo 2006 00:00:00
Mentre il candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo, raccoglie consensi sulla proposta delle politiche giovanili, si infiamma la polemica sulla presa di posizione di Flora Calvanese in merito alla commistione di ruoli di Giovanni Baldi alla vigilia elettorale. Consensi, ma anche dissensi. A tenere banco nei partiti, dunque, è il problema sollevato da Flora Calvanese sull'incompatibilità dei ruoli di Giovanni Baldi, candidato alla Camera e dirigente dell'Asl Sa 1 a Cava.
Pierfederico De Filippis della Margherita: «Attiene alla sensibilità di Giovanni Baldi. Non dimentichiamo che Baldi è un eterno candidato». Antonio Pisapia della Rosa nel Pugno: «Occorrerebbero correttivi idonei, non solo per Baldi, ma per tutti. Indubbiamente il problema esiste». Marco Ascoli, segretario diessino: «Il rispetto delle regole e dell'etica non appartiene al centrodestra ed è sotto gli occhi di tutti. L'incompatibilità di Baldi si trascina da tempo, nonostante le varie denunce pubbliche». Alfredo Messina: «Esiste una perplessità di fondo, indipendentemente da ogni altra considerazione, che dovrebbe far riflettere». Edmondo Cirielli, presidente provinciale di An: «Il problema potrebbe esistere, ma dovrebbe essere esteso a tutti ed a tutto».
In difesa di Baldi accorre Marco Galdi, che stigmatizza il comportamento della sinistra: «Sul piano giuridico non esiste alcuna incompatibilità. Sul piano etico, Giovanni Baldi è conosciuto come persona onesta e rigida, particolarmente rispettosa delle istituzioni. Ma perché non si pone il dito accusatore sulla lottizzazione della sanità, il vero scandalo, o su certe forme di familismo politico di cui, in queste settimane, abbiamo avuto esempi eclatanti? Credo che il centrosinistra non possa dare ad alcuno lezioni di etica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10126104
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...