Tu sei qui: PoliticaIncompatibilità, conto alla rovescia per Messina
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 17 maggio 2002 00:00:00
Martedì prossimo duplice appuntamento in tribunale per il sindaco Alfredo Messina (nella foto), anche se sui procedimenti pende l'ombra dello sciopero degli avvocati. Intanto, monta la protesta dei consiglieri comunali per la restrizione imposta alle Commissioni consiliari e per i ritardi nella convocazione del Consiglio. Conto alla rovescia, dunque, per la discussione dei procedimenti penale e dell'incompatibilità per Alfredo Messina. Per quanto riguarda quello penale, per il quale è stato indagato unitamente a Raffaele Fiorillo, Alfonso Laudato ed alcuni tecnici per il caso del Parco Trapanese, è stato chiesto il rito abbreviato. Nell'entourage del sindaco ci sono molte certezze circa l'esito positivo del procedimento: esisterebbero tutti i presupposti per una sentenza favorevole al primo cittadino. Per quanto riguarda la richiesta di incompatibilità, invece, il decreto legislativo passato alla storia come "salva sindaci", varato un mese fa dal Parlamento, dovrebbe chiudere definitivamente la partita. Ci potrebbero essere, però, delle sorprese per coloro che hanno avanzata la richiesta di incompatibilità: potrebbe profilarsi, infatti, un risarcimento del danno per lite temeraria. Martedì prossimo, dunque, dovrebbe chiudersi definitivamente la telenovela che ha tenuto banco per oltre tre mesi. «Ora dobbiamo pensare ad attuare il programma presentato alla città»: è il messaggio che giunge dal Palazzo. La vera battaglia, comunque, Alfredo Messina la dovrà vincere con i consiglieri comunali in fibrillazione. Il sindaco ed il presidente del Consiglio sono per una rigida applicazione del regolamento consiliare, che prevede la convocazione delle Commissioni solo per la discussione degli argomenti all'ordine del giorno del Consiglio comunale. «Il Consiglio comunale non viene convocato, le Commissioni consiliari rese inutili: ci sono tutti i segni di una vera e propria restaurazione, dove uno solo comanda. A tutto, però, c'è un limite», osserva Alfonso Laudato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10277106
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...