Tu sei qui: PoliticaIncidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:02:50
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte delle autorità competenti è Michele Colella dell'associazione PRIMA CAVA, che in nome della sicurezza dei cittadini chiede misure concrete per risolvere questa problematica.
La situazione critica lungo la SS18 e via XXV Luglio
La SS18 è una delle principali arterie stradali di Cava de' Tirreni e, purtroppo, sta diventando un punto pericoloso a causa degli incidenti che si verificano frequentemente. Il tratto che attraversa il centro cittadino, più precisamente via XXV Luglio, è particolarmente problematico.
Il problema del traffico pesante: le lamentele dei cittadini
Uno dei principali fattori di rischio lungo via XXV Luglio è il continuo passaggio di mezzi pesanti, nonostante le normative che ne limitano il transito attraverso il centro cittadino. I residenti lamentano da tempo i disagi causati da questi veicoli, che non solo arrecano rumore e vibrazioni, ma aumentano anche il rischio di incidenti. Le segnalazioni di situazioni di pericolo sono numerose. Gli abitanti di via XXV Luglio chiedono a gran voce che l'amministrazione prenda provvedimenti urgenti per garantire la loro sicurezza.
L'appello dell'associazione PRIMA CAVA
Michele Colella, a nome dell'associazione PRIMA CAVA, chiede con forza che l'amministrazione comunale intervenga per risolvere il problema degli incidenti stradali e del traffico pesante. In particolare, l'associazione sollecita l'intensificazione dei controlli sul rispetto delle normative sul transito dei mezzi pesanti. È fondamentale che la Polizia Municipale monitori attentamente la zona, applicando sanzioni adeguate per i trasgressori. L'installazione di dispositivi di monitoraggio come telecamere o radar potrebbe essere una soluzione utile per registrare il passaggio dei veicoli e prevenire violazioni.
La necessità di un intervento urgente
Le proposte dell'associazione PRIMA CAVA non si limitano ai controlli, ma includono anche interventi strutturali sulla viabilità. È essenziale rivedere la segnaletica stradale, ridurre la velocità massima consentita in alcune aree. Inoltre, si auspica che l'amministrazione comunale avvii una discussione con le autorità regionali per trovare soluzioni alternative al transito dei mezzi pesanti, indirizzandoli su percorsi secondari per evitare che attraversino il cuore della città.
Conclusioni
Gli incidenti stradali frequenti lungo via XXV Luglio e la SS18 sono una grave minaccia per la sicurezza dei cittadini e richiedono un intervento tempestivo. L'appello di Michele Colella e dell'associazione PRIMA CAVA vuole essere un richiamo urgente a tutte le autorità locali affinché vengano adottate misure concrete per tutelare la vita di chi vive e lavora in questa zona. È essenziale che l'amministrazione comunale si attivi rapidamente, migliorando la viabilità e garantendo una maggiore sicurezza per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10353104
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...