Tu sei qui: PoliticaIncidente mortale a Cava de' Tirreni, la nota di Italo Cirielli sulla sicurezza stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 giugno 2024 11:06:04
"Esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia della giovane vittima. Non oso immaginare cosa possano provare in questo momento i suoi genitori nel vedere la giovane vita di loro figlio andare in fumo. Per quanto concerne l'accaduto, saranno le autorità ad accertare eventuali responsabilità".
A parlare è Italo Cirielli, capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia, all'indomani del tragico incidente a un diciassettenne che ha perso la vita in un incidente stradale a Cava de' Tirreni.
"Come esponente politico - prosegue - proverò a cimentarmi in un ragionamento legato alle ragioni generali, senza fare speculazioni, per cui assistiamo troppo spesso a incidenti che costano la vita a giovani e meno giovani. Ritengo che la prima causa di questi incidenti sia la poca importanza che come società diamo all'educazione stradale e, di conseguenza, soprattutto i più giovani tendono a prendere sottogamba. Tipico esempio è il costante utilizzo del cellulare alla guida oppure il non utilizzo di casco per i motociclisti e cintura per gli automobilisti. Potrei continuare all'infinito ma era giusto sottolineare cosa si intende per educazione stradale".
"L'altra faccia della medaglia, ma il governo Meloni si sta muovendo in questa direzione - afferma il consigliere Cirielli - è l'aumento degli strumenti dissuasori (come telecamere, autovelox, ecc.) e l'irrigidimento delle pene per chi trasgredisce al codice della strada. Terza cosa, bisogna investire sul trasporto pubblico, in modo da evitare che gli autisti e i motociclisti su strada siano troppi. Il traffico che si genera danneggia oltre misura la nostra viabilità (causa in sé di incidenti) e, fra l'altro, favorisce fenomeni che aumentano la probabilità di fare incidenti (sorpassi, ecc)".
"Insomma - conclude Italo Cirielli - la mia ricetta prevede una maggiore educazione stradale, partendo dalla scuola ed entrando nelle famiglie, maggiori strumenti e pene più severe per i trasgressori e un trasporto pubblico più frequente e capillare."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107834100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...