Ultimo aggiornamento 2 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaInchiesta Seta, a gennaio l'udienza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Inchiesta Seta, a gennaio l'udienza

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 ottobre 2002 00:00:00

È fissata per il 29 gennaio l'udienza preliminare nel corso della quale si deciderà sul rinvio a giudizio dell'ex sindaco Raffaele Fiorillo (difeso dall'avvocato Patrizia Macario), dell'allora assessore al Bilancio, Roberto Caliendo (avvocato Michele Pinto), del presidente della Seta (nella foto la sede), Eduardo D'Amico (avv. Agostino De Caro), e dei dirigenti Giuseppe Sassaroli, Franco Sassaroli, Carlo Rosario Noto La Diega (dirigente della Gesenu) e Giovanni Vergali, coinvolti nella lunga inchiesta giudiziaria, avviata nel 2000, sulla costituzione e sviluppo della società a capitale misto, specializzata nella raccolta dei rifiuti. Il Giudice per le udienze preliminari, Vittorio Perillo, dovrà decidere se accogliere la richiesta di rinvio a giudizio presentata dal pubblico ministero Filippo Spiezia, titolare dell'inchiesta, e dare seguito, così, al procedimento giudiziario. Due i capi d'imputazione contestati agli ex amministratori, tra cui l'ex sindaco Fiorillo (nella foto) ed ai dirigenti della Seta: si va dall'abuso d'ufficio al falso. A finire sotto la lente della magistratura è stata la scelta dei partner privati, che, stando alle tesi dell'accusa, l'Amministrazione comunale avrebbe eseguito senza rispettare le regole sulla concorrenzialità e, dunque, senza avviare una gara di appalto. Ipotesi, questa, già più volte smentita dalla difesa, che ha indicato nell'esistenza di una specifica normativa, oggi superata, la possibilità di scelta di partner privato senza istruire una gara di appalto. Altro capitolo è quello della sottostima nell'alienazione delle azioni e falsificazione delle reali situazioni di bilancio, capo di accusa contestato ai dirigenti della Seta. Nei lunghi mesi di indagini, gli inquirenti hanno passato al setaccio le operazioni di compravendita intrattenute tra il Comune di Cava de' Tirreni ed i Comuni limitrofi, diventati in seguito soci di minoranza della società mista. Si tratta, nello specifico, di 300 azioni vendute ai Comuni di Eboli, Capaccio, Positano, Fisciano e San Valentino Torio. 500, invece, le quote di capitale sociale acquisite dai Comuni di Scafati, Pagani e Nocera Inferiore. Si attende, dunque, l'inizio del nuovo anno per assistere al prossimo atto della vicenda Seta: rinvio a giudizio con avvio del processo o archiviazione per i sette amministratori e dirigenti, come già è stato deciso per ben cinque assessori e revisori dei conti. Erano finiti anche loro nel registro degli indagati, ma, prima della chiusura delle indagini, alcuni dei revisori dei conti - tra cui l'attuale consigliere comunale, Giovanni Campanile - chiesero di essere ascoltati dal magistrato titolare dell'inchiesta per chiarire la propria posizione. Durante l'interrogatorio, Campanile dichiarò la totale estraneità ai fatti, precisando di non aver espresso alcun parere circa il valore di vendita dell'azione. Un chiarimento che convinse gli inquirenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10958105

Politica
Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...