Tu sei qui: PoliticaIncendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:40:26
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello hanno presentato un'interrogazione urgente alla Giunta regionale.
Al contempo, è stata inviata una lettera formale alla Direzione Generale per l'Ambiente, la Difesa del Suolo e l'Ecosistema, ad ARPAC, all'ASL Salerno e al Comune di Scafati per sollecitare interventi immediati e risolutivi volti al ripristino dei parametri ambientali".
"E' stato chiesto alla Giunta regionale di chiarire, punto per punto, come è stata gestita l'emergenza, quali misure siano state attivate da Protezione Civile, ARPAC, ASL e dagli enti competenti, e soprattutto quali controlli siano stati effettuati nei luoghi sensibili come scuole, parchi, ospedali. È inaccettabile che eventi di questa gravità si ripetano con tale frequenza sul nostro territorio, senza che ne vengano mai affrontate le cause profonde", spiega Virginia Villani, Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle per la provincia di Salerno.
"Quello che è accaduto è l'ennesima ferita al nostro territorio. Non possiamo più permettere che i cittadini vengano esposti a simili rischi senza un'adeguata informazione e senza la certezza di interventi rapidi ed efficaci. Chiediamo che venga istituito un tavolo tecnico permanente con le istituzioni locali, le autorità sanitarie e ambientali, per garantire monitoraggi continui e una comunicazione costante verso la popolazione. La tutela della salute pubblica deve essere una priorità assoluta." A intervenire è anche Mario Aprea, rappresentante del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Scafati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106011107
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...