Tu sei qui: PoliticaIncendio a Sarno: ipotesi "bravata" di alcuni ragazzi
Inserito da (redazioneip), domenica 22 settembre 2019 10:01:59
Importanti passi avanti nell'indagine sull'incendio che la notte scorsa ha devastato i boschi sopra il Comune di Sarno, creando molta apprensione a tutta la cittadinanza. Ad appiccare le fiamme sarebbero stati un gruppo di ragazzi, tutti del posto. Tutto sarebbe partito da una "bravata", trasformatasi in un disastro.
I giovani, come riporta "Il Mattino", sono da tempo seguiti e attenzionati dai servizi sociali e dalle forze dell'ordine poiché responsabili di episodi di bullismo verso alcuni coetanei ed atti vandalici. Ad incastrali le telecamere di videosorveglianza e due testimoni. Nelle loro abitazioni, inoltre, sono stati ritrovati abiti segnati dal fumo e dalle fiamme.
«La matrice dolosa di questo folle gesto è evidente - ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Sergio Costa -, e per questa ragione non può rimanere impunito. Un atto scellerato che mette a grave rischio idrogeologico un territorio fortemente instabile».
Sul caso c'è stata anche un'interrogazione parlamentare. «L'allerta è massima e mi sento di rassicurare i cittadini della zona che, nelle prossime ore e nei successivi giorni, continueranno i rilievi e le valutazioni volti a definire la reale entità del danno - ha dichiarato il sottosegretario all'Interno, Carlo Sibilia -. Quel territorio è caratterizzato da un importante dissesto idrogeologico, che nel 1998 ha portato alla terribile frana di Sarno e Quindici. La pericolosità è elevata. Bisogna assicurarsi che il fuoco non abbia danneggiato troppo le radici che svolgono la funzione di contenere le piogge e potenziali smottamenti del terreno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10207109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...