Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIncendio a Sarno: ipotesi "bravata" di alcuni ragazzi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Incendio a Sarno: ipotesi "bravata" di alcuni ragazzi

Decisive le immagini riprese da alcune telecamere

Inserito da (redazioneip), domenica 22 settembre 2019 10:01:59

Importanti passi avanti nell'indagine sull'incendio che la notte scorsa ha devastato i boschi sopra il Comune di Sarno, creando molta apprensione a tutta la cittadinanza. Ad appiccare le fiamme sarebbero stati un gruppo di ragazzi, tutti del posto. Tutto sarebbe partito da una "bravata", trasformatasi in un disastro.

I giovani, come riporta "Il Mattino", sono da tempo seguiti e attenzionati dai servizi sociali e dalle forze dell'ordine poiché responsabili di episodi di bullismo verso alcuni coetanei ed atti vandalici. Ad incastrali le telecamere di videosorveglianza e due testimoni. Nelle loro abitazioni, inoltre, sono stati ritrovati abiti segnati dal fumo e dalle fiamme.

«La matrice dolosa di questo folle gesto è evidente - ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Sergio Costa -, e per questa ragione non può rimanere impunito. Un atto scellerato che mette a grave rischio idrogeologico un territorio fortemente instabile».

Sul caso c'è stata anche un'interrogazione parlamentare. «L'allerta è massima e mi sento di rassicurare i cittadini della zona che, nelle prossime ore e nei successivi giorni, continueranno i rilievi e le valutazioni volti a definire la reale entità del danno - ha dichiarato il sottosegretario all'Interno, Carlo Sibilia -. Quel territorio è caratterizzato da un importante dissesto idrogeologico, che nel 1998 ha portato alla terribile frana di Sarno e Quindici. La pericolosità è elevata. Bisogna assicurarsi che il fuoco non abbia danneggiato troppo le radici che svolgono la funzione di contenere le piogge e potenziali smottamenti del terreno».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10738100