Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl sindaco risponde al manifesto del PD

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il sindaco risponde al manifesto del PD

Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2011 00:00:00

Nelle scorse giornate un manifesto a firma del gruppo consiliare e del circolo XXV Aprile del PD di Cava de’ Tirreni è apparso sulle cantonate della Città. Tale manifesto, nei contenuti e nei toni, è stato considerato ingiusto e ingiustificato rispetto a quanto, invece, fatto dall’Amministrazione comunale. Da qui la risposta del sindaco Marco Galdi, affidata a un manifesto che nelle prossime ore sarà affisso in Città.

Ecco il testo del manifesto:

Costruire il futuro... per la nostra Città

Un brutto manifesto, inquietante, affisso dal PD sulle mura cittadine, merita una risposta serena ma chiarificatrice:

1. L’acquisto dell’area ex Cofima non è affatto “scellerato”: è stato un grande affare per il Comune, che ha pagato 3,5 mil. di euro un’area valutata 16 mil. dal perito del Tribunale di Salerno.
L’ex fabbrica, attualmente oggetto di un intervento urbanistico nel contesto del PTCP (Piano territoriale di coordinamento provinciale), sarà destinata, insieme ad altre aree circostanti, alla realizzazione del nuovo ospedale e di una cittadella sanitaria.
Sono persuaso che a nulla sarebbe valso salvare dalla chiusura oramai conclamata il Santa Maria Incoronata dell’Olmo, se non avessimo avviato gli interventi necessari per realizzare un nuovo plesso ospedaliero, più moderno, ben dislocato all’uscita dell’autostrada, con tutte le caratteristiche, anche in termini di rispetto dei necessari standard, per durare negli anni.

2. Il complesso di San Giovanni, adeguatamente valutato dall’Agenzia del Territorio, sarà venduto in una regolare procedura ad evidenza pubblica per le seguenti ragioni.
- a. Riqualificare e rendere nuovamente decorosa un’area di circa 5.000 mq. nel cuore stesso del nostro centro storico, abbandonata da oltre trent’anni (mi chiedo, fra l’altro, cosa ha fatto il PD per valorizzare il complesso di San Giovanni negli oltre tredici anni successivi al terremoto nei quali ha governato Cava…);
- b. Realizzare strutture recettive e nuove attività economiche, che diano lavoro a decine e decine di persone;
- c. Consentire al bilancio del Comune di liberarsi di circa la metà dei mutui contratti negli anni precedenti, sgravandolo di un milione di euro/anno fra interessi e sorta capitale, che altrimenti graverebbero sulla spesa corrente dell’Ente, già compromessa dai recenti tagli statali.

3. Quanto all’ex Manifattura Tabacchi di Viale Crispi, l’Amministrazione ha stipulato un accordo transattivo con la società Manifatture Sigaro Toscano, in cui detta società riconosce il diritto pieno del Comune sulla proprietà dell’immobile storico, attualmente contesa in Tribunale.
In cambio l’Amministrazione consente la realizzazione di un progetto di Housing sociale e di riqualificazione urbanistica nell’area retrostante, al pari di ulteriori e simili interventi che si intendono realizzare in altre zone della città (San Giuseppe al Pozzo, San Vito, Casa Davide).
Tutti questi interventi dovranno passare comunque al vaglio della competente Sovrintendenza e rispettare gli standard urbanistici previsti dalla legge...
Così facendo, non solo restituiremo alla città un immobile fondamentale per il Suo sviluppo economico e sociale, creando ulteriori posti di lavoro, ma favoriremo anche la disponibilità di abitazioni a prezzo calmierato, riqualificando nel contempo un’area degradata e migliorando la viabilità cittadina.

Se tutto questo, insieme alle altre iniziative cui stiamo lavorando, vuol dire mettere le “mani sulla città”...
Ebbene… è vero!!!
Noi le mani le mettiamo tutti i giorni, impegnando tutto il nostro tempo, sacrificando i nostri affetti, rinunciando alle nostre professioni...

Sarebbe bello se, anziché fare facile demagogia, strumentalizzazioni e disinformazione, in un momento così delicato per la vita della nostra Nazione e della nostra comunità, ci fossero forze politiche che, anche dall’opposizione, fossero capaci di operare, come facciamo noi, con RESPONSABILITA’...

Il Sindaco Marco Galdi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi

rank: 10677104

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...