Tu sei qui: PoliticaIl sindaco punta forte sul Millennio
Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2008 00:00:00
In attesa dell'incontro con la città domani alle 19, presentato in Comune dal sindaco Luigi Gravagnuolo il lavoro di 12 mesi di amministrazione. «Per il secondo anno consecutivo diamo alla città il resoconto del nostro lavoro tra luci, ombre e chiaroscuri. È un forte segnale di trasparenza, non temiamo confronti, lo avevamo indicato tra i nostri obiettivi del patto con i cittadini». Un documento di oltre 113 pagine, di cui ben 81 dedicate ad evidenziare il cammino delle 10 qualità che Gravagnuolo aveva indicato come tasselli del progetto complessivo "Cava Città della Qualità". Un percorso tra il promesso, il realizzato e quanto ancora deve essere realizzato. Una scansione del lavoro tra certezze ed obiettivi, tra sogni ed incertezze.
Da pagina 82 a pagina 113 il sindaco Gravagnuolo ha voluto raccogliere alcuni elementi portanti dell'attività amministrativa: il Puc, il documento di orientamento strategico (Dos), il progetto Millennio, la raccolta differenziata, la comunicazione. Ha concluso allegando l'indagine di Customer Satisfaction a cura dell'Istituto Piepoli: un'indicazione dei problemi percepiti in periferia ed in città. Tra questi in evidenza il lavoro ed il traffico, tra le questioni ancora irrisolte secondo i cittadini intervistati. «Sono delle priorità», la città insiste: nuovi posti di lavoro, una viabilità più a misura d'uomo con un piano traffico anticaos. Particolarmente gradite dai cavesi, invece, le iniziative per la raccolta differenziata e l'istituzione del premio "Mamma Lucia".
La città è soddisfatta complessivamente dell'attività amministrativa: oltre il 69% promuove la Giunta Gravagnuolo, mentre il gradimento del sindaco è passato dal 72% dell'ottobre 2007 al 66% del maggio 2008. «Quello trascorso è un anno in cui abbiamo con forza lavorato perché rappresentasse la svolta da noi richiesta alla città. Avevamo denunciato al termine del primo anno alcuni ritardi, ma oggi siamo in perfetta tabella di marcia. È l'anno strategico del cambiamento, della legalità e della sicurezza. Abbiamo creato quelle condizioni per poter fare lo sprint finale e trovarci all'appuntamento del 2011 consapevoli di aver restituito alla città dignità, storia, tradizione, vivibilità e sicurezza».
È il progetto del Millennio a dettare il ruolino di marcia e Gravagnuolo lo sa; di qui il suo lavoro con la Curia, con l'Abbazia benedettina, la Provincia, la Regione ed il Governo. «L'11 ottobre - ricorda Gravagnuolo - con i ministri Carfagna e Bondi, il referente della Presidenza della Repubblica, le delegazioni provinciali e regionali ed ecclesiastiche, apriremo l'anno di preparazione all'evento del 2011. Il progetto Millennio è lo straordinario evento sul quale abbiamo costruito il progetto strategico di sviluppo e di riqualificazione di Cava». Tra l'ordinario e lo straordinario si dipana il percorso di Gravagnuolo. Guarda con occhio attento la città, ma va oltre, vola ed indica un obiettivo per il terzo anno: il turismo. «Lavorerò anche in prima persona perché la città recuperi quel ruolo che ha accompagnato la nostra giovinezza, la città del turismo, del verde delle colline e della loro salubrità». Ma il primo cittadino pensa anche alla Cava dell'Ottocento, quando rappresentava con Vietri e Cetara una sola comunità. «Tre Comuni - spiega - con molta storia e tradizioni univoche, a servizio di un unico progetto condiviso dai collegamenti viari alle attività culturali e folcloristiche».
Domani "Buon Anno Cava 2"
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, invita la cittadinanza a partecipare alla presentazione dell'iniziativa pubblica in cui verrà tracciato tutto il lavoro svolto durante il secondo anno di Amministrazione. L'evento si svolgerà domani, venerdì 11 luglio, alle ore 18.00, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...