Tu sei qui: PoliticaIl sindaco incontra i cittadini, bilanci e progetti
Inserito da (admin), lunedì 6 luglio 2009 00:00:00
Legge sul Millennio, Piano Urbanistico, raccolta differenziata e sicurezza pubblica sono alcuni dei temi affrontati dal Sindaco Luigi Gravagnuolo nell’appuntamento “Buon Anno Cava 3” svoltosi venerdì nell’aula consiliare di Palazzo di Città.
La terza edizione della manifestazione è servita ad illustrare ai cittadini presenti, oltre che ad diversi esponenti di corpi civili e militari e cariche religiose, i risultati raggiunti nell’ultimo anno di governo della città esibendo, settore per settore, tutti gli interventi eseguiti in maniera dettagliata.
Particolare rilevanza è stata riservata al fiore all’occhiello dell’operato dell’amministrazione negli ultimi dodici mesi, vale a dire l’approvazione della legge “Millennio” che ha assicurato ben 750mila euro per i festeggiamenti, nel 2011, dei mille anni dalla Fondazione della Badia. «È una legge speciale – ha sottolineato il primo cittadino – perché è stata approvata con il voto unanime del Parlamento Italiano». È prevista per domani una visita dei componenti della Commissione Cultura della Camera dei Deputati alla Badia di Cava.
Fissata per il prossimo 10 settembre, invece, la presentazione ufficiale ai residenti del nuovo Piano Urbanistico che sarà corredato da numerose opere di edilizia pubblica. «Il Piano Urbanistico – ha spiegato il Sindaco – mette le basi per la Cava del futuro. La bellezza dovrà guidare il rilancio della città attraverso la creazione di attrattori e sviluppo».
Informazioni sono state fornite, dal primo cittadino, anche sull’attuale situazione della raccolta differenziata che ha raggiunto la quota del 65% nel primo semestre del 2009. Al di là dell’aspetto culturale, degli eventi di rilievo quali la mostra di Goya, Gravagnuolo ha voluto anche dare spazio all’annosa questione dell’Ospedale “Santa Maria dell’Olmo” ed alla lotta portata avanti dall’amministrazione in favore della creazione di un Distretto Sanitario.
L’intenzione del primo cittadino sembra essere quella di chiedere la costituzione di una conferenza di sindaci dell’Asl di Salerno per coinvolgere tutti nella riorganizzazione delle strutture sanitarie. «Chiediamo che il Direttore Generale dell’Asl, il dottor De Angelis, eserciti un ruolo di cerniera tra territorio, socieà civile, medici e management dell’Asl per non rischiare di cadere in un discorso tecnocratico» ha ribadito Gravagnuolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...