Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl sindaco al contrattacco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il sindaco al contrattacco

Inserito da (admin), martedì 23 giugno 2009 00:00:00

Millennio, Meluso e Cirielli sono gli argomenti che hanno tenuto banco nel corso dell’ultima puntata di “Zoom Cava”, in onda ieri pomeriggio su Quarto Canale.

«Finalmente è approdata al Quirinale, per la firma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la legge sul Millennio, che andrà alla numerazione progressiva ed alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - ha così esordito il sindaco Luigi Gravagnuolo nel suo appuntamento settimanale con i cittadini cavesi - La legge Cirielli è una legge bipartisan. Sono felice perché tutte le forze politiche hanno trovato l’accordo per un evento relativo ad un piccolo Comune del Sud Italia. Il prossimo 7 luglio i membri della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e la Presidente Valentina Aprea visiteranno l’Abbazia. Nel frattempo, attendiamo che si costituisca un Comitato nazionale, nominato con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I membri di tale organo saranno 8: ci sarà un Presidente scelto tra soggetti che hanno esperienza nella valorizzazione dei beni culturali, un rappresentante del Ministero per l’Ambiente, uno del Dipartimento per lo Sviluppo e del Turismo della Presidenza del Consiglio, il Sindaco di Cava, un rappresentante per la Provincia, uno per la Regione, due esperti dell’Università ed un componentec nominato da padre Abate».

Sollecitato dal giornalista Antonio Di Martino, il primo cittadino metelliano ha poi parlato delle dimissioni del Comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso. E' stata anche l'occasione per mettere a tacere tutte quelle voci che hanno individuato nella decisione del Dirigente una scelta indotta da una richiesta di alcuni consiglieri: «Io accetto sempre le dimissioni. In ogni caso, la gestione del personale è una delega che sin dall’inizio ho voluto esercitare personalmente. Ne sono fiero, perché ho garantito al personale serenità, tranquillità e mancata ingerenza della politica sul lavoro».

Riferendosi, poi, ai già turbolenti rapporti con il neo Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, il sindaco Gravagnuolo ha voluto precisare: «La Costituzione dice che lo Stato è ripartito in Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni. Il Comune non è l’ultimo anello, ma siamo sullo stesso piano. Rispetto la Repubblica e Berlusconi, la Regione e Bassolino, quindi anche la Provincia e Cirielli. Penso che loro, allo stesso modo, devono rispettare Cava de'Tirreni e me».

Intanto, l’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Cirielli al Ministro della Giustizia, per lamentare la lentezza della magistratura salernitana nei confronti di presunte indagini a carico del sindaco Gravagnuolo, ha provocato la reazione del Pd locale, apertamente schierato al fianco del primo cittadino.

«In qualità di consigliere comunale - ha dichiarato Pasquale Scarlino in una nota stampa - ritengo questo attacco nei confronti del sindaco Gravagnuolo abbastanza strumentale. Dispiace apprendere che ad alimentarlo sia chi in questo momento dovrebbe, e spero lo sia, alquanto “super partes”, considerato che da poco è diventato Presidente della Provincia di Salerno, quindi è il nostro rappresentante istituzionale provinciale. Mi sorge ora un piccolo dubbio. Qualche esponente della minoranza, dopo la vittoria alle provinciali, ha erroneamente pensato che sarebbe stata cosa facile mandare a casa Gravagnuolo. Faccio le mie congratulazioni a colleghi quali l’avv. Messina, il consigliere Salsano ed Assia Landi, i quali, pur ribadendo la loro opposizione a questa Amministrazione, hanno dichiarato che non entreranno mai in una stanza notarile per la sfiducia al Sindaco. Se questa deve arrivare, avvenga attraverso la fase istituzionale del Consiglio Comunale. Evidentemente, questa presa di posizione ha scombussolato un po' il quadro generale, per cui si è pensato bene di aggirare l’ostacolo intraprendendo una strada diversa, che è quella della magistratura. Il mio rammarico è che a farlo non è un consigliere, che nel caso sarebbe cosa normale, ma è il “nostro” Presidente della Provincia. Un’ingerenza inammissibile e fuori luogo».

Ancora più diretto l’intervento del consigliere regionale Ugo Carpinelli: «Cirielli è peggio di Di Pietro. Dismette i panni del gentiluomo ed indossa quelli di inquisitore. È uno spettacolo politicamente indegno da parte di un rappresentate del popolo che dovrebbe garantire il rispetto della democrazia. La magistratura non va tirata per la giacca, né le indagini possono essere strumentalizzate per fini politici. Siamo di fronte a due campi autonomi, indipendenti e separati. L’on. Cirielli ascolti un consiglio: se vuole sapere qualcosa sulla gestione della cosa pubblica a Cava de’Tirreni, incontri il sindaco Gravagnuolo, che potrà dargli ogni utile e trasparente informazione al riguardo più di qualsiasi magistrato».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Gravagnuolo Il sindaco Gravagnuolo

rank: 10625105

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...