Tu sei qui: PoliticaIl procuratore Lembo a UnisaOrienta: «Via i telefonini, leggete la Costituzione»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 febbraio 2018 16:14:44
«Lasciate per un attimo i telefonini e leggete la nostra bellissima Costituzione. L'uguaglianza e la solidarietà sono principi fondamentali della vita e la promozione della legalità è il motore dello sviluppo». Con queste parole Corrado Lembo, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, ha parlato agli studenti di UnisaOrienta. Il capo della magistratura salernitana oggi (14 febbraio) è stato il testimonial della terzultima giornata dell'evento - giunto alla 14esima edizione - promosso dal Centro d'Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato (Caot) dell'Università di Salerno in collaborazione con i sedici Dipartimenti dell'Ateneo.
«Dinanzi a me c'è un colpo d'occhio straordinario, uno spettacolo magnifico», ha detto Lembo in Aula Magna. «Siete i ragazzi della generazione della cosiddetta "galassia elettronica", ma guardando le vostre mani vedo pochi telefonini, vuol dire che riuscite a non essere storditi da quelle che non sono sempre "macchine di verità"- ha proseguito il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno -.Siete in un campus meraviglioso e ciò è fondamentale perché la cultura dev'essere accogliente. Spero che molti di voi vogliano intraprendere la carriera di giurista, attraverso la facoltà di Giurisprudenza, per alimentare il vostro desiderio di Giustizia».
Nella sessione plenaria di questa mattina il Rettore dell'Università di Salerno, Aurelio Tommasetti e la professoressa Rosalba Normando, delegata del Rettore all'Orientamento degli studenti, hanno accolto le 1300 future matricole provenienti dalle scuole di Salerno, Cava de' Tirreni, Frigento, Marigliano, Gragnano, Castellammare di Stabia, Piedimonte Matese e Nocera Inferiore. «Siete nell'Ateneo che ha fatto del merito la propria bandiera- ha affermato il Rettore -.Un regno di libertà ma anche di responsabilità. Scegliete tra i 76 corsi di laurea dell'Università di Salerno nella consapevolezza che il tempo sarà un fattore fondamentale per la vostra formazione e l'inserimento nel mondo del lavoro».
La parola è poi passata al professor Stefano Riemma, direttore del Dipartimento d'Ingegneria industriale: «Sfatiamo un tabù, non è vero che s'iscrive a ingegneria solo chi arriva dal liceo scientifico. Fatta tale premessa, vivete questo fondamentale momento di scelta con libertà e autonomia. Confrontatevi, certo, però sappiate che gli amici rimangono, le fidanzate si cambiano e i genitori capiscono. Dunque, scegliete da soli, ascoltate tutti ma non seguite nessuno. E allenatevi per i test, studiare e capirli vi preparerà a cominciare nel migliore dei modi la carriera universitaria».
In Aula Magna anche il professor Alfredo De Santis, direttore del Dipartimento d'Informatica: «State vivendo una fase della vostra vita in cui si sviluppano grandi idee. Il nostro corso di laurea ha sempre avuto un'ottima vocazione per l'assorbimento nel mondo del lavoro, sia a livello nazionale che locale. Abbiamo ottenuto prestigiosi riconoscimenti anche nella ricerca e di recente siamo stati eletti tra i tre Dipartimenti d'eccellenza in Italia con le Università di Roma e Verona».
UnisaOrienta si avvia verso il gran finale. Domani (giovedì 15 febbraio) nella penultima giornata l'apertura della sessione sarà affidata a Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1 Rai. Per la chiusura della kermesse dedicata all'orientamento, venerdì 16 febbraio, il Caot ha invece scelto di puntare sul contest dedicato ai giovani musicisti e per loro ci sarà un padrino d'eccezione, Ciro Caravanodei Neri per Caso che premierà i vincitori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102117102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...