Tu sei qui: PoliticaIl primo Consiglio del "Messina bis"
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 dicembre 2002 00:00:00
Convocato per oggi il primo Consiglio comunale dell'era "Messina bis", mentre sono ancora forti gli echi della scampata crisi politica, che ha visto protagonisti gli esponenti cittadini del Centro Cristiano Democratico, e dei nuovi assetti che stanno prendendo corpo nella sinistra cittadina, legati alla nascita del nuovo progetto dell'"Ulivo". All'ordine del giorno del Consiglio, in programma alle 19 di stasera, vi sono le modifiche da apportare allo statuto della Se.T.A., la società mista a partecipazione pubblica e privata, che opera sul territorio metelliano per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Modifiche statutarie che si rendono quanto mai necessarie per dare un nuovo assetto ed un più roseo futuro alla società mista. Il settore dei rifiuti solidi urbani è, infatti, in costante evoluzione e da solo non riesce più a garantire la continuità del lavoro per molti operai impiegati nella Se.T.A. Le modifiche che verranno apportare mirano ad un ampliamento delle deleghe e delle competenze da affidare alla società mista. Tra queste, si pensa ad una rimodulazione che possa affidare alla società, oltre all'igiene pubblica, anche altri settori, come la raccolta differenziata, i parcheggi, la sorveglianza dei parchi pubblici comunali, la pubblicità ed i servizi di affissione. Al momento, queste sono solo alcune, le più papabili, delle competenze che nel prossimo futuro riguarderanno la Se.T.A., su indicazione dell'Amministrazione guidata da Alfredo Messina. Un Consiglio, comunque, quello di stasera, che non dovrebbe risparmiare colpi di scena. Grande attenzione, infatti, verrà riservata anche alla politica ed ai fervori registratisi in città negli ultimi tempi. In particolare, sono previsti interventi politici sull'assegnazione delle nuove deleghe che hanno dato il via al "Messina bis". Sotto stretta osservazione il comportamento degli esponenti consiliari del "partito della vela" e le ripercussioni politiche della nascita della nuova componente di centrosinistra, che lo scorso venerdì sera, presso l'Hotel Victoria, è stata al centro dell'attenzione politica cittadina. Sala gremita e numerosi interventi per una nuova corrente che chiede a gran voce di farsi portavoce del malessere della cittadinanza. «I1 "Gruppo Promotore per l'Ulivo" a Cava de' Tirreni - ha spiegato Franco Bruno Vitolo, tra gli ideatori del nuovo movimento - intende la politica come servizio e come strumento per il raggiungimento del bene comune, nel rispetto della centralità della persona e del ruolo fondamentale delle comunità intermedie tra lo Stato e la persona stessa. Le novità dell'iniziativa sono: la pari dignità dei componenti, la presenza congiunta di politici ed esponenti della cosiddetta società "civile", la struttura aperta di "treno in corsa", aperto per accogliere nuove forze singole e collettive, il gran numero di uomini nuovi, che prefigura un rinnovamento profondo della classe politica cittadina ed un'apertura a metodi nuovi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10307101
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...