Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl primo Consiglio del "Messina bis"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il primo Consiglio del "Messina bis"

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 dicembre 2002 00:00:00

Convocato per oggi il primo Consiglio comunale dell'era "Messina bis", mentre sono ancora forti gli echi della scampata crisi politica, che ha visto protagonisti gli esponenti cittadini del Centro Cristiano Democratico, e dei nuovi assetti che stanno prendendo corpo nella sinistra cittadina, legati alla nascita del nuovo progetto dell'"Ulivo". All'ordine del giorno del Consiglio, in programma alle 19 di stasera, vi sono le modifiche da apportare allo statuto della Se.T.A., la società mista a partecipazione pubblica e privata, che opera sul territorio metelliano per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Modifiche statutarie che si rendono quanto mai necessarie per dare un nuovo assetto ed un più roseo futuro alla società mista. Il settore dei rifiuti solidi urbani è, infatti, in costante evoluzione e da solo non riesce più a garantire la continuità del lavoro per molti operai impiegati nella Se.T.A. Le modifiche che verranno apportare mirano ad un ampliamento delle deleghe e delle competenze da affidare alla società mista. Tra queste, si pensa ad una rimodulazione che possa affidare alla società, oltre all'igiene pubblica, anche altri settori, come la raccolta differenziata, i parcheggi, la sorveglianza dei parchi pubblici comunali, la pubblicità ed i servizi di affissione. Al momento, queste sono solo alcune, le più papabili, delle competenze che nel prossimo futuro riguarderanno la Se.T.A., su indicazione dell'Amministrazione guidata da Alfredo Messina. Un Consiglio, comunque, quello di stasera, che non dovrebbe risparmiare colpi di scena. Grande attenzione, infatti, verrà riservata anche alla politica ed ai fervori registratisi in città negli ultimi tempi. In particolare, sono previsti interventi politici sull'assegnazione delle nuove deleghe che hanno dato il via al "Messina bis". Sotto stretta osservazione il comportamento degli esponenti consiliari del "partito della vela" e le ripercussioni politiche della nascita della nuova componente di centrosinistra, che lo scorso venerdì sera, presso l'Hotel Victoria, è stata al centro dell'attenzione politica cittadina. Sala gremita e numerosi interventi per una nuova corrente che chiede a gran voce di farsi portavoce del malessere della cittadinanza. «I1 "Gruppo Promotore per l'Ulivo" a Cava de' Tirreni - ha spiegato Franco Bruno Vitolo, tra gli ideatori del nuovo movimento - intende la politica come servizio e come strumento per il raggiungimento del bene comune, nel rispetto della centralità della persona e del ruolo fondamentale delle comunità intermedie tra lo Stato e la persona stessa. Le novità dell'iniziativa sono: la pari dignità dei componenti, la presenza congiunta di politici ed esponenti della cosiddetta società "civile", la struttura aperta di "treno in corsa", aperto per accogliere nuove forze singole e collettive, il gran numero di uomini nuovi, che prefigura un rinnovamento profondo della classe politica cittadina ed un'apertura a metodi nuovi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10897103

Politica

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga per rinviare elezioni. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...