Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl "no" del Consiglio all'aumento del pedaggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il "no" del Consiglio all'aumento del pedaggio

Inserito da La redazione (admin), lunedì 5 luglio 2010 00:00:00

“Il Consiglio comunale di Cava de’Tirreni ad unanimità stigmatizza il recente aumento del pedaggio autostradale. Per l’ennesima volta esso rende iniquo il sistema tariffario applicato alla tratta A3 Salerno-Napoli che prevede un prezzo unitario pari a 2 euro”: così recita l’ordine del giorno approvato all’unanimità dai consiglieri comunali nel Consiglio tenutosi lo scorso sabato 3 luglio.

Tutti i componenti dell’Amministrazione comunale hanno, infatti, proferito la loro contrarietà all’aumento del pedaggio per la tratta autostradale Salerno-Napoli, varato nei giorni scorsi dal Governo. Un intervento che, a detta di tutti i consiglieri presenti, “penalizzerà in misura elevata Cava de’Tirreni”.

“È una rapina ai danni dei cavesi. Abbiamo il diritto di protestare e dare vita ad iniziative anche eclatanti se necessarie” dichiara Pasquale Scarlino. Proprio in questa prospettiva l’esponente del neogruppo consiliare del Pd, il prossimo 9 luglio, sarà alla guida di tutti i cittadini di Cava che, in segno di protesta, vorranno consegnare il proprio telepass al Punto Blu di Salerno.

La richiesta formulata dall’assise è quella di una tariffazione chilometrica che tenga conto anche di sistemi di esazione free flow (a flusso libero). A breve sarà inviata al Presidente del Consiglio, al ministro delle Infrastrutture, al Presidente della Regione Campania e al Presidente della Provincia, con la speranza che venga preso in considerazione anche quanto previsto dal CIPE (Commissione Interministeriale per la Programmazione Economica) che considera il pedaggio come prezzo del servizio offerto ed obbligatoriamente previsto dalla legge in base ai km percorsi ed al veicolo utilizzato.

La preoccupazione principale è, comunque, rappresentata dalle conseguenze ambientali che la decisione governativa potrebbe comportare: con l’incremento tariffario, infatti, si è ulteriormente aggravato il traffico dell’ex statale 18 con un aumento di problemi di sicurezza, di inquinamento acustico ed atmosferico. A lanciare un appello al Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, affinché intervenga fattivamente contro la decisione adottata dalla Società Autostrade Meridionali, è l’avv. Manilio Torquato di Nocera Inferiore: “Cirielli deve coordinare la nostra protesta in maniera concreta. Rappresenta la principale istituzione del comprensorio ed ha i collegamenti politici giusti per farlo”.

Durante la seduta di Consiglio c’è stato spazio anche per altre tematiche. Al centro del dibattito anche la questione relativa alla sanità, con l’annuncio del sindaco Galdi della costruzione di un nuovo ospedale per la città di Cava da realizzare nei pressi dell’uscita autostradale. Un opera che sarà finanziata da privati che cureranno esclusivamente la gestione del nosocomio. “Questo non significa esclusione di assistenza sanitaria per le restanti fasce della popolazione” ha sottolineato il primo cittadino.

Nelle sue intenzioni, comunque, anche un piano di riqualificazione urbana con “grandi opere” da realizzare sul territorio comunale. Sottovia veicolare, pedonalizzazione di Piazza Amabile con costruzione di un albergo per diversamente abili, riqualificazione di Piazza San Francesco e completamento del Palazzetto dello sport: questi i punti principali previsti dal suo documento e che verranno realizzati nei prossimi cinque anni.

“Un effettivo sviluppo di Cava de’Tirreni - questo l’obiettivo tracciato dal sindaco Galdi - affinché la nostra città possa porsi come punto di riferimento in ambito culturale, storico, turistico e folcloristico con strutture a norma e all’avanguardia”.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10065105

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...