Tu sei qui: PoliticaIl "no" del Consiglio all'aumento del pedaggio
Inserito da La redazione (admin), lunedì 5 luglio 2010 00:00:00
“Il Consiglio comunale di Cava de’Tirreni ad unanimità stigmatizza il recente aumento del pedaggio autostradale. Per l’ennesima volta esso rende iniquo il sistema tariffario applicato alla tratta A3 Salerno-Napoli che prevede un prezzo unitario pari a 2 euro”: così recita l’ordine del giorno approvato all’unanimità dai consiglieri comunali nel Consiglio tenutosi lo scorso sabato 3 luglio.
Tutti i componenti dell’Amministrazione comunale hanno, infatti, proferito la loro contrarietà all’aumento del pedaggio per la tratta autostradale Salerno-Napoli, varato nei giorni scorsi dal Governo. Un intervento che, a detta di tutti i consiglieri presenti, “penalizzerà in misura elevata Cava de’Tirreni”.
“È una rapina ai danni dei cavesi. Abbiamo il diritto di protestare e dare vita ad iniziative anche eclatanti se necessarie” dichiara Pasquale Scarlino. Proprio in questa prospettiva l’esponente del neogruppo consiliare del Pd, il prossimo 9 luglio, sarà alla guida di tutti i cittadini di Cava che, in segno di protesta, vorranno consegnare il proprio telepass al Punto Blu di Salerno.
La richiesta formulata dall’assise è quella di una tariffazione chilometrica che tenga conto anche di sistemi di esazione free flow (a flusso libero). A breve sarà inviata al Presidente del Consiglio, al ministro delle Infrastrutture, al Presidente della Regione Campania e al Presidente della Provincia, con la speranza che venga preso in considerazione anche quanto previsto dal CIPE (Commissione Interministeriale per la Programmazione Economica) che considera il pedaggio come prezzo del servizio offerto ed obbligatoriamente previsto dalla legge in base ai km percorsi ed al veicolo utilizzato.
La preoccupazione principale è, comunque, rappresentata dalle conseguenze ambientali che la decisione governativa potrebbe comportare: con l’incremento tariffario, infatti, si è ulteriormente aggravato il traffico dell’ex statale 18 con un aumento di problemi di sicurezza, di inquinamento acustico ed atmosferico. A lanciare un appello al Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, affinché intervenga fattivamente contro la decisione adottata dalla Società Autostrade Meridionali, è l’avv. Manilio Torquato di Nocera Inferiore: “Cirielli deve coordinare la nostra protesta in maniera concreta. Rappresenta la principale istituzione del comprensorio ed ha i collegamenti politici giusti per farlo”.
Durante la seduta di Consiglio c’è stato spazio anche per altre tematiche. Al centro del dibattito anche la questione relativa alla sanità, con l’annuncio del sindaco Galdi della costruzione di un nuovo ospedale per la città di Cava da realizzare nei pressi dell’uscita autostradale. Un opera che sarà finanziata da privati che cureranno esclusivamente la gestione del nosocomio. “Questo non significa esclusione di assistenza sanitaria per le restanti fasce della popolazione” ha sottolineato il primo cittadino.
Nelle sue intenzioni, comunque, anche un piano di riqualificazione urbana con “grandi opere” da realizzare sul territorio comunale. Sottovia veicolare, pedonalizzazione di Piazza Amabile con costruzione di un albergo per diversamente abili, riqualificazione di Piazza San Francesco e completamento del Palazzetto dello sport: questi i punti principali previsti dal suo documento e che verranno realizzati nei prossimi cinque anni.
“Un effettivo sviluppo di Cava de’Tirreni - questo l’obiettivo tracciato dal sindaco Galdi - affinché la nostra città possa porsi come punto di riferimento in ambito culturale, storico, turistico e folcloristico con strutture a norma e all’avanguardia”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10105104
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...