Tu sei qui: PoliticaIl ministro Gasparri difende Messina
Inserito da (admin), martedì 4 novembre 2003 00:00:00
A Cava per un convegno di An sulla Legge Finanziaria, organizzato dal senatore Vincenzo Demasi, il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, ha espresso piena solidarietà al sindaco Alfredo Messina, al centro di un lacerante inchiesta giudiziaria. «Ho trovato Alfredo in forma, sereno. L'ho esortato - ha affermato il ministro - a proseguire il cammino intrapreso ed a non lasciarsi imprigionare da illazioni e veleni. La città, grazie a lui, è rinata ed i cavesi gli sono accanto, perché capiscono che si sta solo tentando di boicottarne la sua azione con accuse che risulteranno infondate». Insomma, dantescamente, ha suggerito Gasparri a Messina: «Non si curi di chi lo accusa, guardi e passi». Con una battuta, accompagnata da una forte ed ironica risata, Gasparri ha replicato al centrosinistra, che ha ventilato la possibilità dello scioglimento del Consiglio in rapporto all'inchiesta giudiziaria: «Pensiamo alle cose serie. La città, le comunità vogliono essere amministrate. Conosco ed apprezzo Messina: è un uomo concreto, sincero, operoso. Gli sono particolarmente vicino e cerco di dare il mio contributo alla soluzione delle varie problematiche». La venuta di Gasparri ha avuto il controcanto di un volantino distribuito dal circolo "Giacomo Mele", nel quale, al grido di "Cava ai cavesi", si rivolgono accuse a Cirielli, Fasano e Demasi, invitandoli a dare «conto e ragione - si legge nel comunicato - di quello che non hanno fatto per la nostra città, dove pure hanno racolto una massa copiosa di voti». Per quanto concerne il tema del convegno, An ha difeso le scelte della Legge Finanziaria. «È rivolta al Sud - ha detto il senatore Lamberto Grillotti - perché abbiamo riconfermato, oltre al 35% per gli sgravi alle imprese, anche il budget di 47mila milioni di euro nel triennio, e ciò al fine di favorire gli investimenti». Concetto ribadito dal senatore Demasi: «Il Mezzogiorno è e resta priorità e tema forte di impegno per la coalizione del centrodestra». Per il coordinatore regionale di An, Marcello Talgiatela, «dal Sud, ed in particolare dalla Campania, parte il movimento che dovrà segnare la grande svolta nella storia economica del Paese». Il deputato Enzo Fasano ha chiarito come «sia nel partito che nelle discussioni alla Commissione Bilancio, è stato rivolta grande attenzione al Mezzogiorno, perché An ha colto i segni della domanda del Paese». Per il deputato Franco Cardiello «la manovra va incontro alle esigenze del Paese e mette ordine in guasti di anni causati dalla sinistra, che oggi ha solo la capacità di rivolgere attacchi strumentali». Ha chiuso i lavori il ministro Maurizio Gasparri, che ancora una volta ha sottolineato l'impegno di Alleanza Nazionale a favore del Mezzogiorno: «I nostri uomini hanno lavorato perché non si creassero squilibri ed hanno restituito alle nostre terre quella dignità che compete loro ed ai nostri imprenditori la voglia di investire. Il Sud rappresenta la forza di questo nostro Paese. Abbiamo gli uomini, le idee, la forza ed il Governo Berlusconi ha fatto la sua parte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10988102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...