Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl ministro Carfagna respira il "vento di cambiamento" cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il ministro Carfagna respira il "vento di cambiamento" cavese

Inserito da (admin), martedì 16 marzo 2010 00:00:00

Il ministro per le Pari Opportunità, on. Mara Carfagna, a Cava de’ Tirreni a sostegno del candidato sindaco del centrodestra, Marco Galdi. In tarda mattinata la visita nella città metelliana del ministro, che prima di raggiungere l’Hotel Victoria-Maiorino ha attraversato, attorniata da una folla incuriosita, il centro cittadino. All’incontro sono intervenuti il coordinatore provinciale del Pdl, Antonio Russo, e quello cittadino, Alfonso Laudato, il candidato alla Regione, Antonio Lubritto, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci.

Il messaggio che è emerso dall’incontro è stato quello di unità del centrodestra. A coagulare le energie ed a compiere il miracolo la candidatura del prof. Marco Galdi. Dopo anni di divisioni e personalismi che avevano avvelenato il clima nel centrodestra, ora l’unità di intenti.

A conclusione della mattinata è stato lo stesso ministro Carfagna a sottolineare questo meraviglioso miracolo: «Il vento di cambiamento che si respira a Cava de’ Tirreni grazie allo stimato amico Marco Galdi potrà rappresentare il collante delle varie anime che vivono nel Popolo della Libertà. La città di Cava è ad una svolta epocale. E tutti insieme dobbiamo lavorare per contribuire a determinarla».

In onore del ministro Carfagna il prof. Galdi si è impegnato, qualora sarà eletto sindaco, a garantire funzionalità e nuovo slancio alla Commissione comunale alle Pari Opportunità. L’on. ministro è andata oltre, auspicando nella futura Giunta Galdi la presenza di assessori al femminile.

Ufficio Stampa Comitato Elettorale Marco Galdi Sindaco

Galdi critico sulla Cava de’ Tirreni Patrimonio Srl

Nota critica del candidato sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, sulla società di cartolarizzazione della precedente amministrazione. La Cava de’ Tirreni Patrimonio Srl nasce con una finalità errata: questa l’accusa lanciata da Galdi. Leggiamo insieme:

«La Cava de’ Tirreni Patrimonio Srl si configura sin dalla sua nascita come un soggetto atto a dismettere il patrimonio dell’Ente senza nessuna cognizione strategica. In particolare risulta agghiacciante l’affermazione riportata nel programma di Gravagnuolo che pone come obiettivo principale “la vendita di immobili particolarmente appetibili per investitori pubblici e privati”. In essa è racchiusa una visione miope, che mira esclusivamente ad operare una clamorosa ed avventata svendita.

Noi consideriamo la Società Cava de’ Tirreni Patrimonio Srl come uno strumento da utilizzare soprattutto per valorizzare il patrimonio comunale. È necessario censirlo di nuovo e valutarlo non solo in un’ottica di mercato, ma anche in funzione dei bisogni della collettività e determinare gli immobili strategici e quelli non strategici.

Dopo la valorizzazione del patrimonio comunale, poi, noi riteniamo si debba utilizzare come fondo di garanzia suppletivo nelle operazioni di project financing, al fine di incentivare il supporto delle aziende di credito alle iniziative di questo tipo, che verranno intraprese e promosse dall’Ente Comunale per attrarre capitali privati nella realizzazione di importanti opere pubbliche sul territorio cittadino (parcheggi sotterranei a Piazza S. Francesco e Piazza Amabile - ex Piazza Lentini, il nuovo stadio in località Sgobbo, la realizzazione di alberghi attrezzati per i diversamente abili nell’ex Monastero delle Clarisse, a Villa Rende, nell’ex ONPI, ecc.).

Per quanto riguarda la gestione del patrimonio non soggetto a cartolarizzazione, composto per la maggior parte da impianti sportivi, scuole, uffici e biblioteche, è fondamentale che la fantomatica “unità organizzativa interna”, prevista dal programma di Gravagnuolo, non diventi un ennesimo clone di strutture che gestiscono la cosa pubblica in funzione di interessi di parte, come da abitudine consolidata del Centro-Sinistra».

Prof. Avv. Marco Galdi

Convegno sulla Pianificazione urbanistica

Giovedì 18 marzo, alle ore 18.30, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, in Piazza S. Francesco a Cava de’ Tirreni, si svolgerà il convegno “Pianificazione urbanistica e tutela del paesaggio: da freno ad acceleratore per lo sviluppo del nostro territorio” - Riflessioni sul buon governo del territorio in Regione Campania.

Saluti:
- On. Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno;
- Dott. Giovanni Baldi, Candidato del PDL al Consiglio Regionale.

Relazioni:
- Prof. Alberto Cuomo: “Il Piano Territoriale Regionale e la normativa sui centri storici”;
- Ing. Massimo Adinolfi: “Il Piano Casa e il P.U.T.: proposte di riforma per il rilancio del territorio”.

Conclude:
- Prof. Avv. Marco Galdi, Candidato Sindaco per il Centro-Destra di Cava de’ Tirreni.

Modera:
- Avv. Consuelo Del Balzo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10507105

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...