Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl gruppo dissidente si sta sgretolando

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il gruppo dissidente si sta sgretolando

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 20 novembre 2002 00:00:00

Continua la crisi politico-amministrativa a Cava de' Tirreni, anche se il gruppo dei nove dissidenti sta perdendo pezzi importanti. Rimane a battagliare lo zoccolo duro dei "peones", mentre hanno fatto un passo indietro diversi componenti. Fabio Siani (nella foto), ex consigliere del Pdc, ora confluito in Alleanza Nazionale, ha riabbracciato la "ragion di Stato" e col partito di Fini ha abbandonato l'Aventino, per ritornare tra le braccia di "Mamma Messina", accolto benevolmente dal primo cittadino e dal presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli. «Siani è tornato ad abbracciare il progetto politico - così si sono espressi i vertici del partito - che l'aveva visto in campagna elettorale vicino alle posizioni di An. E' questo un ritorno importante per il rilancio dell'unità». Intanto, Giuseppe Bisogno, consigliere forzista, resta a guardare e non si sbilancia, ma le sue posizioni sembrano avvicinarsi di nuovo alla maggioranza. Stesso discorso anche per Giovanni Carleo (nella foto al centro), capogruppo consiliare di Forza Italia, che, sebbene non abbia commentato gli ultimi accadimenti, sembra anch'egli rientrato dalle posizioni dissidenti. Restano sull'Aventino gli altri "peones": Silvio Mosca, Emilio Maddalo, Giovanni Campanile ed Antonio Ventrello per Fi, Umberto Ferrigno per il Pdc ed Alfonso Laudato per il Cdu. Tutto questo all'indomani dell'appello degli esponenti del Ccd, fedelissimi alla linea Messina, che, attraverso un comunicato congiunto della segreteria politica e del gruppo consiliare, invitavano gli alleati del centrodestra a risolvere la crisi nell'interesse della città. «In una fase politica delicata, riteniamo doveroso - avevano dichiarato gli esponenti del partito della vela - ribadire le ragioni che ci portano ad appoggiare il progetto dell'Amministrazione comunale». Si ridimensiona la situazione, dunque, anche se maggiori indicazioni al riguardo si avranno solo nella serata di oggi, quando i sei della fronda anti-Messina si incontreranno per tracciare le linee del futuro. A spiegare la situazione è il cavaliere Silvio Mosca (nella foto in basso), portavoce dei dissidenti: «Siamo in una fase delicatissima, anche se alquanto confusa, del processo. Il gruppo si sta sgretolando in alcune sue parti, ma il nocciolo duro rimane coeso. Noi aspettiamo ancora da parte di Messina una risposta al nostro documento, che rimane il punto fermo del dialogo per risolvere la crisi. Ora ci siederemo intorno ad un tavolo per decidere. Al momento non ci sono alternative. E' mia opinione personale che ognuno voglia salire sul palco della ribalta, ma, e credo che le mie parole troveranno anche l'appoggio di Alfonso Laudato, noi restiamo sulle posizioni di sempre. Tra noi fu fatto un patto politico di impegno: non possiamo e, per coerenza civile e politica, non vogliamo rimanere sulle posizioni di Alfredo Messina e di Pasquale Petrillo. La soluzione, come dicevamo, va trovata all'interno di noi politici cavesi, che siamo pienamente coscienti della situazione. I partiti, a livello provinciale, non sono in grado di risolvere nulla. Qualora le nostre richieste non verranno accolte, continueremo a fare i consiglieri comunali, votando con scienza e coscienza». Le richieste sono quelle di sempre: diminuzione del numero degli assessori, azzeramento degli incarichi conferiti da Messina e delle nuove figure non comprese in pianta organica, maggiore visibilità politica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10668104

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...