Tu sei qui: Politica«Il direttivo farsa del PD cavese»
Inserito da Antonio Armenante, Dirigente di Circolo del PD di Cava de’ Tirreni (admin), giovedì 6 ottobre 2011 00:00:00
In merito alle dichiarazioni del segretario del Partito Democratico di Cava de’ Tirreni, Giuliano Galdo, vanno precisate alcune incongruenze. E’ necessario un breve excursus storico. Il PD cavese vive un momento difficile da circa un anno. Lo spirito fazionistico del segretario, capace di sgretolare nel giro di pochi mesi l’ampia maggioranza che ne aveva condiviso la nomina sulla base di un comune documento (26 dirigenti su 30, con la sola esclusione della componente legata a Cettina Capuano), ha trascinato il partito in un vicolo cieco, tumefatto dalle guerre di bande, atterrito, amorfo, fermo.. immobile.
Il PD è diventato la dépendance del suo stesso gruppo consiliare, esso sì artefice di vere e proprie fughe in avanti. Era successo quando in Consiglio Comunale Servalli, Senatore e Scarlino avevano votato contro il parere del direttivo del partito, o senza neanche chiederlo. E’ riaccaduto nei giorni scorsi, quando il gruppo PD ha “ben” pensato di disconoscere un progetto (relativo all’area dell’ex Manifattura Tabacchi) per il quale aveva lavorato la passata amministrazione.
Il tutto ha dell’incredibile considerando la presenza in Giunta Gravagnuolo dell’attuale capogruppo PD Vincenzo Servalli, che prima in Consiglio Comunale, e poi a mezzo stampa, senza consultare l’unico organo decisionale del PD (il direttivo, appunto) smantellava l’intero progetto con colpi (verbali) più di sciabola che di fioretto.
L’apoteosi dell’irragionevolezza si è raggiunta con il direttivo di ieri (4 ottobre) e relativo comunicato stampa dell’abitualmente immobile segretario. Si è trattato di una vera e propria messa in scena. Un direttivo convocato fuori tempo massimo, dopo la decisione presa a cuor leggero dai consiglieri relativamente al progetto MST senza alcuna reale consultazione. Un direttivo, che tra l’altro, riportava come ordine del giorno una non meglio precisata discussione sulla situazione politico-amministrativa cavese.
La riunione è stata disertata dal sottoscritto e da altri 14 dirigenti, perché considerata completamente inutile, dal momento che il Consiglio Direttivo era stato ripetutamente privato del suo importante ruolo di indirizzo della linea politica del Partito. Il prodotto del conclave è stato inviato alla stampa. Un comunicato nel quale si dichiara l’unanime decisione dei dirigenti di uniformarsi al diktat del gruppo consiliare, senza considerare l’illegittimità del direttivo tenutosi, data l’assenza dei 15 sovracitati e di un ulteriore elemento che ha prima affermato di non esserci, per poi dire di essere andato via subito, ma in ogni caso non ha partecipato neanche alla discussione per stessa ammissione del segretario.
Tentativi goffi di gestire un partito, assolutamente verticistico, privo di agibilità democratica, nel quale, da mesi, con puntualità certosina, si tenta di marginalizzare una componente addirittura maggioritaria. Siamo al paradosso. L’attuale establishment inibisce il processo di rinnovamento fondamentale per questo partito. In questo difficile periodo storico per Cava e per la nazione si ha bisogno di una nuova visione del contingente e del futuro. Non è con la proscrizione e con metodi degni di partiti collocati in altre aree, per fortuna anti-storiche, che si può costruire il futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10105100
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...