Tu sei qui: PoliticaIl consigliere Giuseppe Bisogno si dimette
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2008 00:00:00
Giuseppe Bisogno, eletto nelle liste di Forza Italia ed approdato successivamente alla corte di Gravagnuolo, rassegna le dimissioni da consigliere comunale. Sono irrevocabili e con efficacia immediata: pressanti impegni professionali e familiari già da tempo gli hanno impedito di partecipare attivamente alla vita politica ed amministrativa. Di qui la decisione. «Per esercitare il mandato affidatomi dagli elettori occorre un'attiva partecipazione. Ho tentato di conciliare gli impegni professionali e familiari con quelli istituzionali, alla fine ho rinunciato. E l'ho fatto anche nel rispetto dei tanti che mi avevano tributato un ampio consenso», ha scritto nella lettera di addio al Palazzo.
Non è, però, un addio alla politica. «Ero stato eletto nella lista di Forza Italia, successivamente ho aderito al progetto Gravagnuolo - spiega Bisogno - le mie dimissioni possono rappresentare anche l'inizio di un nuovo cammino politico nel segno di Gravagnuolo». In tutti questi anni Bisogno ha esercitato il suo mandato con professionalità ed impegno. Particolarmente significativo il periodo trascorso alla guida della Se.T.A., dove si è distinto per equilibrio e per operatività.
Gli subentra Giovanni Salsano, già consigliere dell'Udc nella passata legislatura, che alle ultime elezioni si è schierato con Forza Italia. Gravagnuolo perde un consigliere comunale. Ora le forze in campo sono: Gravagnuolo 19 consiglieri, opposizione 12. Ma nei prossimi giorni si potrebbero verificare altri passaggi: con insistenza si parla di Carmine Adinolfi, consigliere provinciale di Forza Italia ed accreditato nella lista civica di Angelo Villani.
Intanto, sabato mattina conferenza stampa del segretario del Pd, Vincenzo Lampis, che ha presentato il nuovo capogruppo consiliare del Pd, Adolfo Salsano, ed il nuovo direttivo. «Vogliamo rappresentare in città e nel Consiglio comunale un punto di riferimento, lavoreremo per la formazione di una nuova classe politica ed un recupero alla politica di quanti ci appaiono sfiduciati», è stato il suo esordio. Ampia soddisfazione del sindaco Gravagnuolo, che ha invitato tutti ad offrire il contributo per la realizzazione di "Cava città di qualità". Aperto anche il discorso tra Gravagnuolo e Senatore: in settimana potrebbero cadere tutte le difficoltà che hanno portato alle dimissioni di Senatore. L'incontro già avuto è stato definito «franco, responsabile e leale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965103
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...