Tu sei qui: PoliticaIl Comune non paga, fornitori in rivolta
Inserito da (admin), martedì 6 luglio 2004 00:00:00
Ad un anno dalla fornitura, fatture regolarmente emesse e tassate non sono ancora state saldate. I commercianti, in polemica con il Comune, si sono rivolti ad un legale per recuperare i soldi del materiale fornito all'Ente. Aumenta la difficoltà di commercianti, costruttori e professionisti ad avere rapporti con gli enti pubblici, causa i sensibili ritardi nei pagamenti di parcelle e fatture. Particolarmente avvezzo a questo tipo di procedura è l'Ottavo Settore - Viabilità e Commercio - diretto dall'avvocato Maurizio Avagliano. Numerosi i casi segnalati. Per un climatizzatore impiantato nel luglio del 2003 al Comando della Polizia locale, per un importo di 1.200 euro (compresa la messa in opera), ad oggi la relativa fattura risulta ancora inevasa. Vincenzo Silverio, titolare della ditta fornitrice, nonostante i numerosi solleciti, non è riuscito a farsi saldare la fattura e, dopo un anno, è ricorso all'ausilio di un legale per l'emissione di un atto ingiuntivo contro il Comune al fine di recuperare la somma. La Ferramenta Bisogno, in Corso Mazzini, rifiuta di eseguire lavori per il Comune a causa di fatture non pagate ed i dipendenti comunali sono stati costretti a pagare di tasca propria l'esecuzione di alcune copie di chiavi. Nella stesse condizioni anche un'edicola, sempre di Corso Mazzini, che fornisce quotidiani ed altre riviste al Comune: è creditrice per diversi milioni delle vecchie lire e da diversi mesi il conto non viene saldato. Sono acquisti o forniture autorizzati? Sembra questo il dubbio alla base del grave ritardo nel saldo delle fatture. Da ambienti vicini alla dirigenza dell'Ottavo Settore si fa sapere che le determine di pagamento relative al comando di Polizia locale sono da qualche tempo di competenza del comandante del Corpo e che, comunque, si sta procedendo al graduale risanamento dei debiti pregressi. Se qualche fattura è rimasta inevasa e se gli acquisti hanno seguito l'usuale e legittimo iter procedurale, non ci dovrebbero essere motivi di prorogare oltre i pagamenti. «Mi sembra strano - afferma Enzo Passa, consigliere di Patto per Cava - e per niente giusto che fornitori debbano aspettare tanto tempo. La commissione è stata effettuata. Al commerciante poco importa delle beghe interne ai settori o delle prassi burocratiche legittime o legali. Certamente, questo modo approssimativo e rissoso di gestire la cosa pubblica contribuisce non poco a far decadere la fiducia ed i rapporti dei cittadini verso le istituzioni. Poco importa di chi sia la competenza. Resta il problema che chi ha offerto lavoro e merci non viene pagato in tempi accettabili. Non sono un commercialista, ma credo che questo ritardo comporti per i fornitori un'ulteriore perdita economica». Del problema saranno investite anche le associazioni di rappresentanza dei commercianti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10877104
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...