Tu sei qui: PoliticaIl comandante Bruno ‘costretto' alle ferie
Inserito da (admin), lunedì 18 agosto 2003 00:00:00
«Solo dopo aver goduto di tutte le ferie, e sono ancora tante, Bruno potrà tornare in servizio», tuona Alfonso Laudato. Lo scontro tra l'assessore alla Mobilità ed il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Bruno, si arricchisce di una nuova pagina. É stato chiesto al direttore generale che Bruno esaurisca tutte le ferie prima del ritorno in servizio. «É un giorno ancora lontano. Per ora si goda altri 87 giorni tra ferie e recuperi, nel frattempo opereremo la svolta auspicata al Comando dei Vigili Urbani». Si fanno già i primi nomi: Saverio Valio, Annalisa Martinoli (la "lady di ferro" del Palazzo), Eraldo Petrillo. L'avventura di Giuseppe Bruno, iniziata un anno fa, è alla fine. Il duo Messina-Laudato sta pensando ad una riorganizzazione del Corpo. «Bruno - osserva l'assessore Laudato - ha avuto un ruolo importante in un particolare momento. Oggi, però, l'Amministrazione ha nuovi obiettivi e nuove strategie da attuare». Il Corpo ha bisogno di un comandante e di un vice comandante che possano assicurare continuità ed unità di intenti con l'Amministrazione e con i dirigenti preposti. Ogni incrinatura costituirebbe un handicap per il progetto. E così, Bruno dovrà rientrare nei ranghi ed offrire la sua esperienza e professionalità in altri settori, a lui più congeniali. Intanto, Giuseppe Bruno è in ferie e dovrebbe tornare in servizio il 14 settembre. Dal 15 dovrebbero scattare i rimanenti 87 giorni, ma Bruno non sembra disposto a lasciarsi "cuocere". Da buon sindacalista, tirerà fuori le unghie e promette fiamme e fuoco. «Oggi sono in ferie. Ne parleremo il 15 settembre», risponde con il sorriso sulle labbra alle provocazioni di Laudato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10547101
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...