Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl centrosinistra proiettato alle comunali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il centrosinistra proiettato alle comunali

Inserito da (admin), lunedì 11 aprile 2005 00:00:00

Il centrosinistra prepara l'affondo per le comunali del 2006. A breve i partiti riuniranno i propri direttivi per un'analisi del voto e per mettere a punto un'agenda di operazioni per l'incontro allargato. «Ci muoveremo dalle conclusioni della manifestazione unitaria di febbraio - afferma Walter Di Munzio - che ha visto per la prima volta partiti del centrosinistra, associazioni e movimenti uniti. Si è parlato un linguaggio unico, pur muovendo da storie diverse, e da lì dovrà partire il nuovo percorso, in cui il programma e l'indicazione del candidato sindaco dovranno essere i punti fermi». Ed è proprio sull'individuazione del candidato sindaco che Sdi, Margherita, Governo Civico e Verdi insistono perché sia espressione della cultura politica della città, capace di coniugare in una sintesi felice rivoluzione e moderazione, solidarietà e rigore. «Occorre un'attenzione alla storia della città - interviene Adriano Mongiello - coglierne lo spirito vero senza preconcetti, chiusure o primogeniture». D'altronde, proprio in questi giorni l'ex democristiano Marco Galdi, dopo l'esperienza in An da cui è uscito, ha lanciato il "progetto Cava", appellandosi a tutti i cittadini perché concorrano per un governo civico della città, superando le strette barriere dei partiti. «Partire dai risultati elettorali, che hanno consacrato ancora una volta Cava come città moderata, per recuperare volontà ed aspirazioni. Il centrosinistra in sintonia deve muoversi compatto», dice Pierfederico De Filippis della Margherita. «Dovrà essere l'attenta lettura del risultato elettorale il primo momento del nuovo percorso per le comunali del 2006, per poi passare al programma ed all'individuazione del candidato sindaco. Se non c'è maggioranza sul nome, allora anche le primarie, però con il regolamento della Puglia». Rifondazione Comunista è soddisfatta. «Si può vincere se ci sono coerenza, coraggio, fantasia, spirito di servizio ed unità di intenti», osserva Pasquale Lupi Milite. Il centrosinistra è coeso, ma avverte che è reale il rischio che alle comunali il centrodestra possa recuperare. «Lo sarà nella misura in cui noi non saremo capaci di offrire credibilmente uomini, squadra e programmi», avverte Antonio Pisapia dello Sdi. Ma la sfida è anche un'altra: quella di far uscire Cava dall'isolamento. «Il centrodestra non ha un progetto e la città è ferma. Noi vogliamo rilanciare Cava, contestualizzandola nell'ambito provinciale e regionale», dichiara il segretario diessino Marco Ascoli. Ma è sull'individuazione del candidato sindaco che il centrosinistra gioca la sua carta. «Vincente è quella di un moderato», conclude Germano Baldi dell'Udeur.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10146104