Tu sei qui: PoliticaIl centrosinistra lavora per l'unità
Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2005 00:00:00
A sinistra si lavora per l'unità di tutte le forze. I partiti del tavolo del centrosinistra hanno avviato con le associazioni e con i movimenti una serie di incontri per un progetto alternativo a quello del sindaco Messina e del centrodestra. Nei giorni scorsi il primo incontro. Erano assenti "Agorà" ed il "Nuovo Ulivo Cavese". Dopo questo avvio incerto ci si è dati appuntamento per il 10 gennaio. «Dovremo uscire dalla fase dell'approccio - ha dichiarato Adriano Mongiello del gruppo D'Acunzi - e mirare a dare vita al progetto alternativo con tempi e modalità precisi. L'idea vincente è l'unità, senza fughe in avanti o tentativi di emerginazioni. La posta in palio, il governo della città. Credo che sia un bene davanti al quale ognuno di noi deve saper fare un passo indietro». Per i primi di febbraio, intanto, è in cantiere una manifestazione contro l'Amministrazione. «Il nostro impegno - sottolinea il nuovo segretario diessino, Marco Ascoli - è mirare al governo della città ed occorrono idee e progetti forti. In queste settimane e nelle prossime, unitamente agli altri partiti, alle associazioni ed ai movimenti, saremo impegnati nell'individuazione delle priorità di intervento. La città attraversa un momento di grande crisi e nessuno di noi della sinistra deve sottrarsi all'impegno di lavorare per uscire dal guado».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766104
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...