Tu sei qui: PoliticaIl centrosinistra "boccia" Lamberti
Inserito da (admin), lunedì 9 gennaio 2006 00:00:00
Il candidato sindaco dell'Unione, il diessino Luigi Gravagnuolo, con i segretari della coalizione, sempre più coesa e convinta, traccia un primo bilancio del lavoro svolto in questi mesi. Positivo l'approccio con gli abitanti delle frazioni, delle associazioni e dei movimenti. Cresce il senso della partecipazione e del coinvolgimento. Condivise le linee essenziali del programma. Chiuso dai segretari politici il "caso Lamberti": è una posizione personale, che non afferisce al tavolo del centrosinistra. Gravagnuolo fa il punto ed illustra i momenti di questa prima fase del viaggio elettorale nelle frazioni. «È un'esperienza umana e politica che ci arricchisce continuamente. Ho colto, nei volti e nelle parole di tanti che ho incontrato, attese, speranze, delusioni, ma tanta voglia di una svolta chiara e forte. Chiedono stabilità politica e soprattutto un cambio di passo, uno scatto in avanti». Un viaggio che Gravagnuolo ha accompagnato con proposte: l'idea delle 10 piazze ed il continuo richiamo allo slogan "E' viva Cava" hanno convinto e vinto. L'idea di una rivisitazione delle frazioni, viste nella loro ricchezza umana, sociale ed economica, come momenti di un tutto, è stato coinvolgente. Gravagnuolo è soddisfatto in particolare della coesione e dell'unità della coalizione. Cava, città della qualità, prende corpo e trova consensi. Avanza un nuovo ente dove la guida sicura, il rispetto dei ruoli dei partiti e dei consiglieri comunali, l'efficienza dell'organizzazione amministrativa, sono i punti fondanti. E tra questi anche la figura del Difensore civico, una funzione nella quale etica, competenze professionali, controllo ed amore per il territorio si coniugano in un reciproco ed unico atto. «È questa la città che immaginiamo e per la quale stiamo lavorando uniti», conclude Gravagnuolo. In tale spirito di coesione, i segretari politici sono uniti nel presentare il "caso Lamberti" come un problema di carattere personale, che non tocca il tavolo del centrosinistra. «È fuori del centrosinistra chi si ritiene fuori ed al di sopra dei partiti della coalizione», dice Germano Baldi. «La candidatura Gravagnuolo è nata alla luce del sole, con un percorso chiaro e conclusosi con un'adesione bulgara dopo incontri e chiarimenti», fa eco Marco Ascoli. «La posizione di Lamberti già nei mesi scorsi è stata espressa con molta onestà intellettuale e proprio per questo merita rispetto. Tuttavia, la scelta della Margherita per Gravagnuolo è stata fatta nel mese di settembre», ribadisce Franco Ragni. «Lamberti è uno che non ha condiviso certe scelte e percorsi. Non può costituire oggi un ostacolo, né un problema per una coalizione convinta», ribatte Gravagnuolo.
Lamberti: «Scriverò una lettera aperta»
Il prof. Armando Lamberti, impegnato per motivi di studi fuori Cava, non vuole alimentare la polemica, anzi tende a distendere il clima del centrosinistra: «Per ora non intendo commentare le dichiarazioni rilasciate dal candidato sindaco e dai segretari politici. Mi riservo una puntuale risposta alle varie critiche, infondate ed inopportune, con una lettera aperta nella quale chiarirò il mio pensiero e la mia posizione, cui forse qualcuno ha voluto e dato un'interpretazione non corretta». Armando Lamberti, intellettuale di area del centrosinistra, preannuncia settimane di fuoco. A più riprese, nel suo intervento telefonico, ha precisato che intende ribadire il diritto al dissenso e ad essere minoranza, caratteristiche essenziali e pilastri del vivere democratico. «Non ho condiviso il percorso per l'indicazione del candidato sindaco. Avevo sollecitato le primarie e lo avevo sostenuto con l'onorevole Annunziata, con il senatore Manzione, con il segretario cittadino della Margherita, Ragni, con i membri del direttivo sezionale e con esponenti dell'Unione. Una posizione che parte da lontano, non da oggi», conclude Armando Lamberti. Chi pensava di aver liquidato il caso rimarrà deluso. Dall'altra parte, chi conosce Lamberti sa che è un uomo deciso e coerente con le proprie idee, che sa battersi con forza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10377107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...