Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIl Ccd riapre la crisi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Il Ccd riapre la crisi

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 28 novembre 2002 00:00:00

Solo nella giornata di martedì è stato ufficializzato il "Messina bis", con il rimpasto in Giunta comunale, ma già ieri si sono registrati nuovi malumori. Questa volta, ad intorpidire le acque ci hanno pensato gli esponenti locali del Centro Cristiano Democratico, fedelissimi, almeno fino ad ieri, alla linea politica portata avanti dal sindaco forzista Alfredo Messina (nella foto). I rappresentanti del partito della vela, infatti, hanno deciso, all'unanimità, di congelare i propri assessori in seno alla Giunta. Dunque, se fino ad ieri la crisi, dopo tre mesi di trattative, poteva dirsi conclusa, oggi si deve registrare un ennesimo colpo di scena, che apre un nuovo capitolo nella "soap opera" metelliana. Trema nuovamente il sindaco Messina, nei cui occhi si intravede lo spauracchio di un'ennesima destabilizzazione amministrativa. E tutto ciò dopo aver sanato quasi interamente (Silvio Mosca di Forza Italia ed Alfonso Laudato del Cdu restano sull'Aventino) le profonde ferite apertesi nel gruppo di maggioranza. Una crisi che sembrava terminata dopo le dimissioni di Vincenzo Trapanese, Daniele Fasano, Umberto Faella, per far posto a Fabio Siani, esponente di An, ed a Giovanni Carleo, capogruppo consiliare di Fi. Due new entry, la prima delle quali ha sancito l'allargamento del gruppo di An con un posto in più in Giunta, mentre la seconda ha rimpiazzato, con un ennesimo esponente forzista, le poltrone lasciate vacanti dai dimissionari. Ma, come dicevamo, a creare nuove frizioni ci sta pensando il Ccd. Il partito di Casini ha deciso di congelare i suo tre assessori: Bruno D'Elia (nella foto), assessore allo Sport, Fabio Armenante, assessore alla Solidarietà Sociale, e Carmine Salsano, assessore con delega all'Urbanistica. Alla base dei dissidi nella coalizione di governo vi è la nuova ridistribuzione delle deleghe, che saranno rese ufficiali, a quanto pare, solo dopo il prossimo Consiglio comunale, convocato dal presidente Giovanni Baldi per domani, con inizio alle ore 18. Ma le voci che serpeggiano a Palazzo di Città non sono tranquillizzanti. I tre esponenti politici metelliani, che fanno riferimento a livello nazionale a Casini ed a livello locale a Baldi, potrebbero vedere seriamente un ridimensionamento delle loro competenze. Più nello specifico, si parla per Bruno D'Elia della perdita della delega allo Sport ed al Turismo, a beneficio dei consiglieri comunali Umberto Ferrigno e Carmine Adinolfi. La delega all'Ambiente da Carmine Salsano (nella foto) potrebbe passare nelle mani di un assessore di Alleanza Nazionale, mentre la patata bollente del Commercio, come già si paventava, passerebbe nelle mani di Fabio Siani, quest'ultimo sempre vicino alle posizioni del partito di Fini. Un netto ridimensionamento, come dicevamo, che amplia i poteri e le competenze di An, ultima entrata in Amministrazione, ma che sta riuscendo a calamitare numerose deleghe, il tutto a scapito di chi, invece, ha sostenuto il progetto politico di Alfredo Messina dalla prima ora. Si preannunciano, dunque, ancora tempi durissimi, con un ennesimo braccio di ferro che sta per cominciare. La classe dirigente politica cittadina resta col fiato sospeso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10308109

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...