Tu sei qui: PoliticaIl ‘caso Lambiase' approda in Senato
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 5 agosto 2003 00:00:00
Il "caso Lambiase" ritorna in auge dopo pochi giorni di pausa, ma mutando, in questo caso, il palcoscenico istituzionale. Non più i Palazzi di Giustizia locali diventano luogo di discussione del piccolo giallo, bensì il Senato della Repubblica Italiana. In tale circostanza, a muoversi non è stato il diretto interessato, ma l'on. Roberto Manzione. Ieri mattina, infatti, il rappresentante dei Democratici di Sinistra ha presentato un'interrogazione ai ministri competenti, nonché al Senato della Repubblica Italiana, per comprendere quanto finora è stato fatto dagli organi preposti, onde far luce sulla nota vicenda politica che vede coinvolti il sindaco Alfredo Messina ed il presidente del locale Consiglio comunale, il dott. Giovanni Baldi. Una vicenda scaturita dalle pesanti dichiarazioni rilasciate dal dipendente comunale Vincenzo Lambiase, a detta del quale il dott. Giovanni Baldi, durante le elezioni amministrative che hanno portato Alfredo Messina ad insignirsi del titolo di primo cittadino della Valle, fu spinto dallo stesso Messina a ritirare la sua candidatura a sindaco della città, per fare posto a lui. Come si legge dall'interrogazione parlamentare inviata alle alte cariche dello Stato italiano, Roberto Manzione denuncia che la calda questione politica, nata dai capricci di un dipendente che vedeva sempre più allontanarsi il promesso scatto di carriera, lascia prevedere un quadro d'insieme poco rassicurante per il buon fine della scottante vicenda, ricca di pressioni indebite, promesse illegittime e condizionamenti molto anomali. Dopo una breve premessa, dedicata all'analisi della vicenda politica, l'onorevole interroga direttamente i ministri, chiedendo di conoscere l'attesa verità e rimanendo ansioso di sapere quante e quali indagini siano state avviate dalla competente magistratura in merito. Manzione chiede, inoltre, se ci fosse un accompagnatore quando Vincenzo Lambiase, come indicato nel lungo dossier presentato dallo stesso alla Procura della Repubblica (dossier in cui si svelano i favoritismi e particolari interessanti sull'Amministrazione Messina), si recò, a suo dire su pressione di Messina, presso l'abitazione del padre del dott. Giovanni Baldi, per convincere quest'ultimo a ritirare la sua candidatura a sindaco per le vicine elezioni amministrative. Per questi validi motivi, l'on. Roberto Manzione chiede nella corposa interrogazione parlamentare, direttamente ai ministri competenti, quali siano gli eventuali provvedimenti in merito da adottare, ed in mancanza di ciò, visto che le indagini avviate sono ancora in corso, in che modo essi intendano agire al riguardo. Manzione, infine, chiama in causa anche gli organi istituzionali locali, per conoscere i loro eventuali provvedimenti giudiziari intrapresi in merito. Ora la patata bollente di quest'intricata vicenda politica passa al Senato ed ai ministri competenti, che dovranno pronunciarsi sul giallo politico dell'estate cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10608106
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...