Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica“Ice to meet you”: 18-20 maggio a Salerno la festa del gelato artigianale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

“Ice to meet you”: 18-20 maggio a Salerno la festa del gelato artigianale

Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 16:45:00

Gusti di gelato artigianali di qualità, unici ed originali creati "su misura" per la Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità di Salerno "Ice To Meet You", organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, dal Movimento Turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane in collaborazione con Tanagro Legno Idea, con il patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Petina.

Torna dal 18 al 20 maggio prossimi, proprio per segnare l'inizio della stagione estiva, ideale per degustare coni e coppette all'aria aperta, la Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità di Salerno.

Alla sua VIII edizione, l'appuntamento presentato nel corso di una conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Salerno alla presenza dell'assessore al Commercio del Comune di Salerno Dario Loffredo, dell'ideatore della manifestazione nonché componente della giunta regionale della Claai Gianfranco Ferrigno, anche quest'anno si svolgerà per tre giorni sul Lungomare di Salerno, con stand aperti dalle 10 alle 22. I maestri gelatieri del gelato artigianale saranno protagonisti dell'evento che racconta e propone ai visitatori la tradizione della produzione del gelato di alta qualità, fatto con materie prime genuine, con ingredienti di alta qualità, preparato dai gelatieri artigiani secondo la propria creatività. Tanti gelati dai gusti tradizionali, ma anche originali pronti da gustare, un arcobaleno di sapori che spazia dai gusti fruttati, alle creme, per finire con i prodotti di eccellenza del territorio.

Il pubblico avrà la possibilità di osservare da vicino la produzione del gelato artigianale di alta qualità, mediante l'allestimento di un laboratorio di gelateria all'aperto, allestito in caratteristiche casette di legno curate da Tanagro Legno Idea, e di degustare il prodotto preparato al momento. La festa del Gelato Artigianale di Alta qualità permetterà a grandi e piccini di scoprire i segreti dell'arte gelatiera.

Previsti nel corso della tre giorni incontri, degustazioni, show cooking sul gelato artigianale con il maestro gelatiere Angelo Grasso, uno dei massimi esperti, se non il migliore, del gelato artigianale e non solo, l'antipasto con il gelato gastronomico con gli Chef Nando Melileo e Dino Russo, il gelato vegano, il gelato alcoolico con il liquore Giffolino, animazione per i bambini a cura di Sisolo Iperludoteca.

Per esaltare le proprietà del gelato artigianale proprio qualche anno fa è stato lanciato il marchio Gati, rilasciato da Agroqualità, l'organismo nazionale qualificato e accreditato per la certificazione agroalimentare alle gelaterie che preparano il gelato in modo artigianale con i prodotti del territorio e senza conservanti e semilavorati. Il disciplinare garantisce sui valori nutrizionali, indicando la provenienza dei prodotti. Il Gati rappresenta un insieme di requisiti richiesti nel processo produttivo del gelato, affinché questo possa essere considerato prodotto secondo un metodo artigianale e con standard di alta qualità.

Sono molte le novità di "Ice To Meet You": i maestri del gelato artigianale sono pronti a contendersi il titolo del Miglior Gusto dell'estate con una ricetta creata apposta per le piazze della festa del gelato di Salerno. Ma allo stesso tempo i maestri gelatieri gareggeranno per conquistare il Premio Qualità di miglior gelato artigianale, con un abbinamento al gelato speciale, con un prodotto di eccellenza: la fragolina di bosco di Petina, dal gusto dolce e delicato, particolare per la sua qualità, essendo un prodotto del sottobosco esclusivamente naturale, di difficile produzione in quanto la zona di crescita è limitata, e in quantità tale da non riuscire a soddisfare il mercato. Spetterà ad una giuria di esperti ed una popolare decretare i migliori gusti che esaltano il gelato, storicamente il primo alimento a potersi definire Ambasciatore dell'Italian Food nel mondo.

L'evento nato otto anni fa proprio nella città di Salerno, punta a valorizzare e diffondere la cultura del gelato, uno dei simboli del Made in Italy, mettendo a confronto diversi gusti e modi di interpretare il gelato artigianale da parte di gelatieri campani e rappresentando un'occasione per i visitatori per conoscere ed assaporare il vero gelato di qualità.

L'ingresso alla tre giorni è libero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104728104

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...