Tu sei qui: PoliticaI Vigili sul piede di guerra
Inserito da (admin), mercoledì 7 aprile 2004 00:00:00
Vigili Urbani sul piede di guerra. A tenere banco, le discussioni con l'Amministrazione comunale sull'applicazione del nuovo contratto di lavoro e la copertura economica per i mesi di luglio, agosto e settembre per il servizio previsto in occasione delle manifestazioni estive. La definizione del nuovo cartellone degli eventi di "Cavaestate 2004" ha messo in allarme i Vigili Urbani, che avranno il compito di provvedere alla buona riuscita delle manifestazioni attraverso anche l'attivazione di un turno di lavoro dalle 18 alle 24 (o fino all'1) e del relativo progetto obiettivo. «Nell'incontro sindacale - precisano i vertici locali e provinciali del Sulpm, Enzo Della Rocca, Antonio D'Amico ed Antonio Minco - abbiamo deciso le linee operative circa le problematiche che da oltre un biennio giacciono sui tavoli negoziali ed a tutt'oggi sono irrisolte, fra cui la riduzione dell'orario di lavoro, l'indennità di disagio ed il pagamento del lavoro espletato in plus orario. Abbiamo conferito il mandato alla segreteria di avviare un ultimo tentativo di conciliazione innanzi la Camera di Lavoro di Salerno. Resta ferma ed incondizionata la nostra disponibilità ad effettuare servizi utili per migliorare la circolazione stradale e la sicurezza pubblica, disagio che ogni giorno viene esternato ai poliziotti locali da parte di comuni cittadini e che a tutt'oggi vede assente ogni soluzione organizzativa per la mancata attivazione delle procedure di concertazione. L'Amministrazione comunale, intanto, si à preoccupata di ben pubblicizzare le manifestazioni da effettuarsi per l'anno 2004, senza illustrare le metodologie organizzative e senza indicare dove reperire le risorse economiche ed umane». Sott'accusa la gestione dei progetti obiettivi. «Chiediamo che le risorse siano equamente distribuite, senza favorire alcuni piuttosto che altri», afferma Gerardo Avagliano della Cgil. Intanto, scoppia il caso delle multe andate in prescrizione. Sembrerebbe che, per far fronte alla notifica di vecchi verbali, si sarebbero perse di vista un centinaio di contravvenzioni, che, superati i 150 giorni, sono andate in prescrizione, con un danno di circa 150mila euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10747102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...