Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaI risultati del voto "cavese"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

I risultati del voto "cavese"

Inserito da (admin), martedì 26 febbraio 2013 00:00:00

Bene il PdL e Fratelli d’Italia, benissimo 5 Stelle, male il PD e Monti. Nessun candidato cavese eletto alla Camera o al Senato. Questi in sintesi i risultati della tornata elettorale a Cava de’ Tirreni.

Non si discosta troppo dai dati regionali, e per certi versi anche da quelli nazionali, l’esito delle elezioni politiche “partorito” dalle 55 sezioni disseminate sul territorio metelliano. Con l’unica eccezione di Fratelli d’Italia - Centrodestra Nazionale, che, trascinato dall’ex Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, ha raggranellato molti più voti che in varie altre realtà campane.

Ma procediamo con ordine, partendo dall’analisi del voto per la Camera dei Deputati, che ha fatto registrare un’affluenza alle urne del 74,73% (32.653 votanti). Primato di preferenze per il Popolo della Libertà, che ha “incassato” 8.047 voti, con una percentuale pari al 25,75%. Un risultato quasi inaspettato, in considerazione anche e soprattutto dello “tsunami” giudiziario abbattutosi sul Palazzo di Città nei mesi scorsi. Ma il vero “boom”, così come in tutto il Paese, l’ha fatto il Movimento 5 Stelle di Grillo, attestatosi al 23,82% e “preferito” da 7.445 cavesi. Alle spalle, e con un riscontro sicuramente deludente rispetto alle attese, il Partito Democratico, che ha ricevuto 5.867 consensi, con una percentuale pari al 18,77%.

Quarta forza Fratelli d’Italia - Centrodestra Nazionale di Edmondo Cirielli, che con 3.032 voti ed una percentuale del 9,70% ha preceduto per pochissime preferenze Scelta Civica con Monti per l’Italia del cavese Armando Lamberti (3.015 voti, 9,65%). Nettamente staccate Rivoluzione Civile di Ingroia (752 voti, 2,41%), Sinistra Ecologia Libertà di Vendola (671 voti, 2,15%) e tutte le altre liste scese in campo nell’agone elettorale.

Una classifica, quella espressa dal voto per la Camera dei Deputati, che sia pur con percentuali differenti si è confermata tale anche per l’elezione al Senato della Repubblica, per la quale l’affluenza si è fermata al 73,89% (28.890 votanti). Anche qui primo posto per il Popolo della Libertà (7.441 voti, 26,91%) e grande affermazione del Movimento 5 Stelle (6.187 voti, 22,38%). Sempre male il Partito Democratico della cavese Rossana Lamberti (5.858 voti, 21,19%).

A seguire Fratelli d’Italia - Centrodestra Nazionale del cavese Fabio Siani (2.890 voti, 10,45%) e Scelta Civica con Monti per l’Italia (2.697 voti, 9,75%). Anche per il Senato nettamente staccate tutte le altre liste, a partire da Rivoluzione Civile (550 voti, 1,99%) e Sinistra Ecologia Libertà (499 voti, 1,80%).

Nulla da fare, infine, per i candidati cavesi in corsa per l’elezione alla Camera o al Senato. Nessuno di loro, almeno per ora, potrà varcare da protagonista la soglia di Montecitorio e di Palazzo Madama. Delusione soprattutto in casa PD per la mancata elezione al Senato di Rossana Lamberti, che nutriva fondate speranze in virtù del suo buon posizionamento nella lista del principale partito di centrosinistra. Per ora, dicevamo. Perché Armando Lamberti, candidato alla Camera nella Circoscrizione Campania 2, è risultato il primo dei non eletti per “Scelta Civica con Monti per l’Italia” e di conseguenza può ancora coltivare un residuo barlume di speranza per un futuro “recupero” tra i parlamentari.

La Redazione

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10547107

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...