Tu sei qui: PoliticaI Repubblicani Democratici per il "Rinascimento" cavese
Inserito da (admin), lunedì 15 maggio 2006 00:00:00
I Repubblicani Democratici sono rinati a Cava nel marzo scorso, collocandosi naturalmente nello schieramento politico di Centrosinistra ed identificandosi con gli ideali dell'Ulivo. In un momento delicato e difficile per la città, che conosce una profonda crisi politico-sociale ed economica, abbiamo sentito il dovere di essere presenti direttamente in queste elezioni amministrative, candidando tre componenti il Direttivo cittadino alla carica di consiglieri comunali ed a sostegno della candidatura a sindaco di Luigi Gravagnuolo: Alfonso Iaccarino, Antonio Vitale e Paolo Gravagnuolo, coordinatore della sezione cittadina.
Per noi Repubblicani Democratici queste elezioni rappresentano l'inizio di un impegno di lungo respiro per l'affermazione di un modo di fare politica che tenga conto principalmente delle ragioni dei cittadini e della vivibilità di Cava de'Tirreni. Abbiamo bisogno di un vero "Rinascimento" cavese, che non può essere più rinviato, pena il declino irreversibile del nostro Comune.
Ha un'importanza, secondo noi primaria, la rinascita culturale di Cava de'Tirreni, che ha tutte le potenzialità ambientali, storiche ed urbanistiche per poter essere un centro permanente di cultura. Ma questo può avvenire solo con la progettazione e la programmazione di politiche ed eventi culturali permanenti, che soddisfino le richieste di una cittadinanza finora trascurata, e creino le condizioni per instaurare un circolo virtuoso che faccia da stimolo per flussi turistici crescenti e per la crescita economica dei settori produttivi, artigianali e commerciali, tradizionalmente i motori dell'economia cavese, con prevedibili, positive ricadute occupazionali.
Nell'ambito delle manifestazioni elettorali e coerentemente con l'impegno per un dibattito politico che stimoli la rinascita culturale di Cava, martedì 16 maggio, alle ore 17.30, presso la sede elettorale di Luigi Gravagnuolo, nella traversa di Corso Umberto I (di fianco alla sede della Banca della Campania), si terrà il convegno "Patrimonio artistico e culturale: motore di sviluppo per la città", con interventi di Luigi Gravagnuolo, Lucia Avigliano, Riccardo Barela e Paolo Gravagnuolo. Moderatore Alfonso Iaccarino.
Il coordinatore della sezione cittadina ha designato il prof. Antonio Battuello quale responsabile della campagna delle adesioni al gruppo dei Repubblicani Democratici.
Il Direttivo del gruppo dei Repubblicani Democratici, Sezione "Mario Coppola" di Cava de'Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10686107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...