Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaI programmi di Marco Senatore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

I programmi di Marco Senatore

Inserito da (admin), lunedì 9 dicembre 2013 00:00:00

Ringrazio il Sindaco per la fiducia concessami, il Presidente del Consiglio Barbuti per avermi indicato come Assessore.

Abbiamo aderito con convinzione al NCD perché vogliamo concorrere per quanto ci è possibile ad avviare questo nuovo percorso politico-culturale, per costruire un centrodestra diverso, ritenendo che ciò sia una questione di estrema attualità. Insomma, un centrodestra che dia realmente dignità e spazio alle istanze liberali, così come ai valori che si rifanno alla destra sociale, all’etica cattolica, ma anche a quella spinta per certi versi rivoluzionaria per riformare ed ammodernare il nostro ordinamento istituzionale, per combattere l’asfissiante burocrazia, per affermare la meritocrazia e promuovere la mobilità sociale nel nostro sistema ormai mummificato.

In altri termini, vogliamo dare, come abbiamo sempre fatto, il nostro modesto contributo per definire un progetto di società e rompere l’egemonia culturale della sinistra. E quello di Alfano ci appare il partito che più degli altri nel centrodestra sembra possa interpretare al meglio quella che è la nostra sensibilità politica, culturale ed umana.

Vi chiederete perché proprio oggi, dopo i contrasti del passato, sono ritornato in maggioranza, anzi sono entrato addirittura in Giunta. La risposta è molto semplice: il senso di responsabilità verso la città e l’elettorato di centrodestra che nel 2010 portò alla vittoria Galdi impone a tutti di sotterrare, mettere da parte l’ascia di guerra. Tutti dobbiamo fare uno sforzo per vedere le cose che ci uniscono da quelle che potrebbero dividerci. Insomma, la situazione del Paese, della nostra città, e le difficoltà economiche delle famiglie, dei giovani, degli anziani, sono talmente pesanti che siamo tutti di fronte ad una sorta di ultimo appello, non assumersi la responsabilità del governo della città è un delitto di cui saremo chiamati a rispondere davanti ai nostri stessi figli.

Per quanto riguarda le deleghe del mio assessorato, voglio precisare che la mia porta è aperta a tutti senza alcuna differenza tra maggioranza ed opposizione, voglio essere l’assessore della città e non di una parte di essa. Tutti coloro che mi proporranno idee, progetti validi per il benessere della Città, saranno i benvenuti.

Da subito inizierò una campagna di ascolto delle problematiche delle categorie di mia competenza sull’intero territorio. Il commercio non è solo il centro storico, ma anche e soprattutto quello di periferia ed è per questo che l’attenzione sarà rivolta a tutte le associazioni, anche quelle che sono sorte spontaneamente e non legate a sigle nazionali. L’invito è alla collaborazione tra tutti i commercianti ed artigiani, a mettere da parte le divisioni interne che non fanno altro che danneggiare la categoria. Occorre, visto la crisi in atti ed il poco tempo a disposizione, essere rapidi e remare tutti nella stessa direzione.

In questa ottica, ribadisco che continuerò ad impegnarmi nel settore della ceramica, di cui mi sono già occupato in passato come delegato. In cantiere c’è sicuramente un protocollo di intesa con le altre città di antica tradizione ceramica campane, che porti alla predisposizione di una Legge Regionale sul modello di quella adottata dalla Regione Toscana. Chiederò a giorni un incontro con le istituzioni nazionali, regionali e provinciali per verificare la possibilità di finanziamenti e per programmare iniziative da mettere in campo per dare respiro alle attività economiche del nostro territorio.

Ringrazio il Sindaco per aver accolto la nostra richiesta di accorpare la delega al Turismo con le Attività Produttive e questo perché forte è il collegamento tra il commercio e l’artigianato, che rappresentano i capisaldi della nostra economia, ma anche della nostra tradizione storico-culturale, ed il turismo, l’uno va a braccetto con l’altro ed insieme alla cultura, alla sicurezza ed in generale alla qualità della vita che va assicurata alla nostra città, concorrono a porre in essere un’offerta turistica adeguata ed attrattiva.

Infine, mi auguro e mi adopererò perché si crei un rinnovato spirito di squadra non solo tra i componenti della Giunta, ma tra essi ed i consiglieri, tutti insieme impegnati a dare risposte ai cittadini ed a risolvere i tanti problemi della nostra comunità ed a portare a compimento i processi amministrativi già iniziati ed a metterne in campo nuovi.

CONDIVISIONE dei progetti da mettere in campo, COLLEGIALITA’ nelle scelte da attuare e COMUNICAZIONE tra le varie componenti dell’Amministrazione e con la città in generale, ed in particolare con i vari portatori di interesse. Queste le tre parole chiave per il successo futuro dell’Amministrazione e del centrodestra.

Marco Senatore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il neo assessore Marco Senatore Il neo assessore Marco Senatore

rank: 10887103

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...