Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaI primi 6 mesi di Gravagnuolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

I primi 6 mesi di Gravagnuolo

Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 29 dicembre 2006 00:00:00

Questa mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, il Sindaco Luigi Gravagnuolo ha incontrato i giornalisti delle testate locali e provinciali, durante la conferenza stampa di fine anno. Il Sindaco ha tracciato un bilancio dei primi sei mesi di amministrazione, soffermandosi in particolar modo sui numerosi interventi che, attraverso tutti gli assessori componenti la Giunta, sono stati attuati nel periodo da giugno a dicembre sul territorio cavese.

Il Sindaco ha ricordato l'accordo portato a termine con Trenitalia del gruppo Ferrovie dello Stato, che ha permesso l'introduzione di un'ulteriore corsa mattutina in treni di ultimissima generazione, ricevendo il plauso del Comitato dei Pendolari Cavesi, che hanno concesso la presidenza onoraria al Sindaco Gravagnuolo ed al Sottosegretario ai Trasporti, Andrea Annunziata, per l'impegno dimostrato. Sempre sul fronte trasporti, il Sindaco ha anticipato l'ambizioso progetto di dotare Cava di un servizio di metropolitana con tre fermate: all'ex Mattatoio, al centro città presso la stazione ferroviaria ed alla frazione S. Lucia.

«Abbiamo promosso numerosi incontri con l'Enel - ha affermato il Sindaco - per il potenziamento delle cabine elettriche presenti a Cava, ma soprattutto stiamo approntando un piano per la sistemazione di tutti i cavi elettrici sospesi, che deturpano l'immagine della città. Inoltre, entro il 2007, la Società Autostrade si è impegnata a rifare il manto stradale in materiale fonoassorbente e doterà di pannelli fonoassorbenti il tratto autostradale dalla località Rotolo ad Arcara, così da abbattere i livelli di inquinamento acustico».

Durante la conferenza stampa il Primo Cittadino ha menzionato l'accordo con il Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, che ha preso in gestione per 12 anni alcuni pozzi irrigui non a norma presenti sul territorio, consentendo agli agricoltori un sostanzioso risparmio sulle spese della fornitura d'acqua per i campi. Il Consorzio di Bonifica, inoltre, ha stanziato per la città di Cava 6 milioni di euro per la realizzazione di un nuovissimo impianto di irrigazione ed il finanziamento del progetto è ora alla firma del Ministro per le Politiche Agricole, Paolo De Castro.

«Il Generale Roberto Jucci, commissario delegato per l'emergenza del fiume Sarno, ha concesso un finanziamento di 13 milioni di euro - ha spiegato il Sindaco - di cui 8 solamente per il territorio cavese, grazie ai quali l'assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche ed alla Manutenzione, Napoleone Cioffi, potrà avviare i lavori per incanalare tutte le fogne provenienti dalle frazioni della zona est. L'ospedale di Cava ha ottenuto il riconoscimento quale struttura di secondo livello da parte della Regione Campania e non era un risultato facile da ottenere. Entro il 15 febbraio consegneremo a tutti i cavesi la Card del Cittadino, che in un primo momento sarà utilizzata per il ritiro dei sacchetti per la raccolta differenziata, poi per quella domiciliare e l'isola ecologica e successivamente diventerà indispensabile per il sistema tributario e fiscale».

Il Sindaco Gravagnuolo, inoltre, ha aggiunto: «Chiederemo l'esenzione della sovrattassa sui rifiuti che i cavesi dovrebbero pagare perché il Comune non ha raggiunto la media annuale del 35% di raccolta differenziata entro il 31 dicembre 2005. Riteniamo che la cittadinanza non debba essere penalizzata, perché la gestione del Comune per oltre metà anno è stata affidata ai commissari governativi».

Nel corso della conferenza stampa, il Sindaco ha fatto riferimento anche agli appartamenti in via di realizzazione sul territorio cittadino: «Verranno realizzati 250 nuovi appartamenti, cui si aggiungono i 50 alloggi parcheggio, ed in via Ido Longo, grazie al recupero idrogeologico di Casa Gagliardi, i 44 appartamenti previsti diventeranno 66 e probabilmente riusciremo a realizzarne addirittura 88». Il Sindaco ha concluso la conferenza stampa augurando un buon anno a tutti gli assessori, consiglieri e giornalisti presenti.

I primi sei mesi
- Raggiunto il 35% di raccolta differenziata nel mese di novembre;
- Riduzione TARSU e Canone Acqua per cittadini disagiati;
- Avviamento dei progetti per la celebrazione del Millennio;
- Presidenza dell'assemblea del Consorzio Farmaceutico Intercomunale per Cava de'Tirreni;
- Vicepresidenza del Consorzio ASI;
- Riforma della dirigenza dell'Ente;
- Smobilitazione dei prefabbricati di Pregiato bis e di via Ido Longo (prima metà);
- Approvazione con Legge di Stato dell'esonero dalle sanzioni del Patto di Stabilità per i comuni commissariati peri l 2005, tra i quali Cava de'Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10425105

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...