Tu sei qui: PoliticaI primi 100 giorni di Gravagnuolo
Inserito da (admin), lunedì 23 ottobre 2006 00:00:00
Gravagnuolo crede fermamente, malgrado la grave emergenza rifiuti in cui è stata coinvolta anche la città metelliana, nel progetto di Cava "città della qualità". È una sfida lanciata nella campagna elettorale. «La città ha bisogno - aveva scritto nel suo programma - di un grande progetto capace di attrarre rilevanti investimenti, di coesione, di determinazione nel portarlo avanti e di grande passione politica». Ed oggi, dopo i primi 100 giorni da sindaco, riconferma la validità del progetto e ribadisce la determinazione, la coesione della sua maggioranza e, soprattutto, la sua grande passione politica.
Nel programma elettorale Gravagnuolo aveva indicato anche i punti che lo avrebbero visto impegnato nei primi 100 giorni: svolta netta nei metodi di gestione della macchina comunale, miglioramento dell'efficienza dei servizi comunali, convocazione della conferenza dei sindaci e della direzione generale dell'Asl Sa1, per chiedere interventi immediati per il miglioramento dell'offerta sanitaria a cominciare dall'ospedale, la redazione dei dettagli del progetto "Verso il Millennio", da candidare a finanziamenti straordinari, comunitari, nazionali, regionali, provinciali e privati. «La città ha avvertito - afferma il segretario diessino, Marco Ascoli - che a Palazzo di Città c'è una guida, un punto di riferimento e che opera per la realizzazione di un progetto. La squadra scelta è coesa ed unita, come tutta la coalizione, nonostante le effervescenze legittime che rientrano in un normale quadro fisiologico. Si coglie che il consenso intorno a Gravagnuolo è cresciuto».
Di parere diverso l'opposizione: Messina, Laudato, Napoli ed il responsabile organizzativo di An, Del Vecchio, sono particolarmente critici. «Gravagnuolo non solo non ha mantenuto le promesse fatte, ma la sua azione politica si è rivelata un fallimento di fronte alle grandi e complesse emergenze, abitativa e dei rifiuti. Inoltre, la politica di blindare il centro storico ed il clima da sceriffi istituito in città segnano un aspetto fortemente negativo del suo progetto di città, che certamente non è di qualità», sintetizza del Vecchio.
Il sindaco non si scompone, sa che la gente è dalla sua parte e sta lavorando. «Gravagnuolo lavora non per apparire, ma per essere, per incidere ed i suoi atti sono significativi», afferma Carlo Panzella. E cita l'impegno per la sanità, per il patto di stabilità, per il progetto Urban, per la vivibilità della città. Ma l'attenzione è rivolta particolarmente al progetto "Verso il Millennio". «Nei prossimi mesi potranno incominciare a venir fuori i primi segni del disegno ipotizzato e per il quale si sta lavorando alacremente e con tenacia», aggiunge Gravagnuolo.
Ed è lo stesso primo cittadino che, rivolgendosi ai cavesi in occasione della fondazione di un'associazione messa su dal suo ex comitato elettorale e denominata "Gicento", afferma: «Sono passati più di 100 giorni dal mio insediamento ed è ora di incominciare a fare un primo bilancio. Alcune cose le abbiamo fatte, ad altre abbiamo messo mano, altre ancora non abbiamo avuto tempo e modo di affrontarle. Ma con il passar dei giorni si è ancora più rafforzata in me la convinzione che una reale rinascita della città non può avvenire nei tempi e nei modi che mi ero proposto durante la campagna elettorale, senza un effettivo, concreto, continuo coinvolgimento di quanti di voi, pur restando fuori dal Palazzo, possono e vogliono partecipare al rilancio di Cava con le idee, le proposte, le competenze, la buona volontà, i consigli e, perché no, le critiche».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986106
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...