Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaI primi 100 giorni di Gravagnuolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

I primi 100 giorni di Gravagnuolo

Inserito da (admin), lunedì 23 ottobre 2006 00:00:00

Gravagnuolo crede fermamente, malgrado la grave emergenza rifiuti in cui è stata coinvolta anche la città metelliana, nel progetto di Cava "città della qualità". È una sfida lanciata nella campagna elettorale. «La città ha bisogno - aveva scritto nel suo programma - di un grande progetto capace di attrarre rilevanti investimenti, di coesione, di determinazione nel portarlo avanti e di grande passione politica». Ed oggi, dopo i primi 100 giorni da sindaco, riconferma la validità del progetto e ribadisce la determinazione, la coesione della sua maggioranza e, soprattutto, la sua grande passione politica.

Nel programma elettorale Gravagnuolo aveva indicato anche i punti che lo avrebbero visto impegnato nei primi 100 giorni: svolta netta nei metodi di gestione della macchina comunale, miglioramento dell'efficienza dei servizi comunali, convocazione della conferenza dei sindaci e della direzione generale dell'Asl Sa1, per chiedere interventi immediati per il miglioramento dell'offerta sanitaria a cominciare dall'ospedale, la redazione dei dettagli del progetto "Verso il Millennio", da candidare a finanziamenti straordinari, comunitari, nazionali, regionali, provinciali e privati. «La città ha avvertito - afferma il segretario diessino, Marco Ascoli - che a Palazzo di Città c'è una guida, un punto di riferimento e che opera per la realizzazione di un progetto. La squadra scelta è coesa ed unita, come tutta la coalizione, nonostante le effervescenze legittime che rientrano in un normale quadro fisiologico. Si coglie che il consenso intorno a Gravagnuolo è cresciuto».

Di parere diverso l'opposizione: Messina, Laudato, Napoli ed il responsabile organizzativo di An, Del Vecchio, sono particolarmente critici. «Gravagnuolo non solo non ha mantenuto le promesse fatte, ma la sua azione politica si è rivelata un fallimento di fronte alle grandi e complesse emergenze, abitativa e dei rifiuti. Inoltre, la politica di blindare il centro storico ed il clima da sceriffi istituito in città segnano un aspetto fortemente negativo del suo progetto di città, che certamente non è di qualità», sintetizza del Vecchio.

Il sindaco non si scompone, sa che la gente è dalla sua parte e sta lavorando. «Gravagnuolo lavora non per apparire, ma per essere, per incidere ed i suoi atti sono significativi», afferma Carlo Panzella. E cita l'impegno per la sanità, per il patto di stabilità, per il progetto Urban, per la vivibilità della città. Ma l'attenzione è rivolta particolarmente al progetto "Verso il Millennio". «Nei prossimi mesi potranno incominciare a venir fuori i primi segni del disegno ipotizzato e per il quale si sta lavorando alacremente e con tenacia», aggiunge Gravagnuolo.

Ed è lo stesso primo cittadino che, rivolgendosi ai cavesi in occasione della fondazione di un'associazione messa su dal suo ex comitato elettorale e denominata "Gicento", afferma: «Sono passati più di 100 giorni dal mio insediamento ed è ora di incominciare a fare un primo bilancio. Alcune cose le abbiamo fatte, ad altre abbiamo messo mano, altre ancora non abbiamo avuto tempo e modo di affrontarle. Ma con il passar dei giorni si è ancora più rafforzata in me la convinzione che una reale rinascita della città non può avvenire nei tempi e nei modi che mi ero proposto durante la campagna elettorale, senza un effettivo, concreto, continuo coinvolgimento di quanti di voi, pur restando fuori dal Palazzo, possono e vogliono partecipare al rilancio di Cava con le idee, le proposte, le competenze, la buona volontà, i consigli e, perché no, le critiche».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10045101

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...